Modifica di Paromomicina

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
{{Avvertenze}}{{#seo:
 
|title= Paromomicina (Humatin)
 
|titlemode=
 
|keywords=
 
|description= La Paromomicina è un antibiotico aminoglicosidico scarsamente assorbito dopo somministrazione orale e quindi raggiunge concentrazioni elevate nel lume intestinale. Questo antibiotico è dotato di elevata attività e di ampio spettro d’azione verso batteri Gram–positivi e Gram–negativi sia aerobi che anaerobi, di attività antiprotozoaria ed antielmintica ed è efficace sull’Entamoeba histolytica, sulla Giardia e nelle teniasi.
 
}}
 
{{categorytreeall|Aminoglicosidi|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
{{categorytreeall|Antibiotici intestinali|mode=all|onlyroot=on |depth=}}
 
{{categorytreeall|Antibiotici|mode=all|onlyroot=on |depth=}}
 
 
== SPECIALITÀ ==  
 
== SPECIALITÀ ==  
*'''[[Humatin]]''' 16CPS 250MG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2011-10-003142-Humatin.pdf''monografia'']
+
*'''[[Gabbroral]]''' 12CPR 250MG, SCIR 60ML 2,5%
 
+
*'''[[Humatin]]''' 16CPS 250MG, SCIR 60ML 2,5%
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==
 
[[File:paromomicina.jpg]]
 
[[File:paromomicina.jpg]]
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
La '''Paromomicina''' è un antibiotico [[Aminoglicosidi|aminoglicosidico]] scarsamente assorbito dopo somministrazione orale e quindi raggiunge concentrazioni elevate nel lume intestinale. Questo antibiotico è dotato di elevata attività e di ampio spettro d’azione verso batteri Gram–positivi e Gram–negativi sia aerobi che anaerobi, di attività antiprotozoaria ed antielmintica ed è efficace sull’Entamoeba histolytica, sulla Giardia e nelle teniasi.
+
 
 
Come gli altri [[aminoglicosidi]], la '''Paromomicina''' penetra all’interno della cellula batterica con meccanismo di trasposrto attivo e si lega irreversibilmente al 30S del ribosoma batterico, causando il blocco della sintesi proteica.
 
 
 
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
*'''Dissenterie batteriche''' da germi sensibili (da E. coli, Shigelle, Salmonelle, escluso S. Typhi, ecc.)
 
*'''Amebiasi intestinale''' causata da Entamoeba histolytica
 
*'''Coadiuvante nel trattamento dell'Encefalopatia epatica e coma epatico''' per decontaminare l’intestino della flora intestinale produttrice d'ammoniaca con conseguente calo nella produzione e assorbimento di metaboliti azotati.
 
  
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
Ulcere intestinali, insufficienza renale e bambini al di sotto dei due anni.
 
  
 
== POSOLOGIA ==
 
== POSOLOGIA ==
'''Adulti e bambini di età superiore a 2 anni:'''
+
 
*'''Dissenterie batteriche''': 35/50 mg/Kg di peso al giorno divisi in tre dosi in corrispondenza dei pasti,  per 3-5 giorni.
 
*'''Amebiasi''': 25/35 mg/Kg di peso, somministrati in 3 dosi in corrispondenza dei pasti, per 5-10 giorni.
 
*'''Sterilizzazione dell'intestino in corso di coma epatico''': adulti: dose media 4 g al giorno, opportunamente frazionati nella giornata, per 5-6 giorni.
 
 
==AVVERTENZE==
 
==AVVERTENZE==
  
Riga 36: Riga 17:
  
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
Disturbi intestinali quali dolori addominali crampiformi, nausea, vomito e diarrea
+
 
 
==LINK CORRELATI==
 
==LINK CORRELATI==
*[[Aminoglicosidi]]
+
*[[]]
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Antibiotici]]
 
[[Categoria:Antibiotici]]
 
[[Categoria:Antibiotici intestinali]]
 
[[Categoria:Antibiotici intestinali]]
 
[[Categoria:Aminoglicosidi]]
 
[[Categoria:Aminoglicosidi]]

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)

Template utilizzati in questa pagina: