Modifica di Pioglitazone

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
 
{{Avvertenze}}{{#seo:
 
{{Avvertenze}}{{#seo:
|title= Pioglitazone (Actos)
+
|title=  
|titlemode=
+
|titlemode= append
|keywords= Pioglitazone, Actos
+
|keywords=  
 
|description=  
 
|description=  
 
}}
 
}}
{{categorytreeall|Ipoglicemizzanti|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
 
'''PIOGLITAZONE:'''
 
'''PIOGLITAZONE:'''
Riga 42: Riga 41:
  
 
== POSOLOGIA ==
 
== POSOLOGIA ==
'''Adulti:'''  
+
*'''PIOGLITAZONE''': 15-30 mg/di
 
+
*'''PIOGLITAZONE/METFORMINA''':  : 1cxp x2/die, durante o subito dopo i pasti
Il trattamento può essere iniziato con una dose iniziale di 15 mg o 30 mg una volta al giorno con o senza cibo. La dose può essere aumentata gradualmente fino a 45 mg una volta al giorno.
 
 
 
In combinazione con [[insulina]], la dose in uso di [[insulina]] può essere mantenuta all’inizio del trattamento con [[pioglitazone]]. Se i pazienti riferiscono ipoglicemia, la dose di [[insulina]] deve essere ridotta.
 
 
 
 
 
'''Anziani'''
 
 
 
Iniziare il trattamento con la dose più bassa disponibile ed aumentarla gradualmente, in particolare quando [[pioglitazone]] viene utilizzato in combinazione con [[insulina]].
 
 
 
 
 
'''Insufficienza renale'''
 
 
 
Non è necessario alcun aggiustamento della dose nei pazienti con funzionalità renale compromessa (clearance della creatinina > 4 ml/min). Non sono disponibili informazioni su pazienti in dialisi, pertanto in tali pazienti [[pioglitazone]] non deve essere usato.
 
 
 
 
 
'''Insufficienza epatica'''
 
 
 
[[Pioglitazone]] non deve essere usato in pazienti con insufficienza epatica.
 
  
 
==AVVERTENZE==
 
==AVVERTENZE==
Riga 122: Riga 103:
  
 
==INTERAZIONI==
 
==INTERAZIONI==
*Gemfibrozil (un inibitore del CYP2C8) aumenta l'esposizione al Pioglitazone di circa 3 volte
 
*Una dose inferiore di [[secretagoghi]] (farmaci che favoriscono la secrezione dell'insulina, ad esempio, [[sulfoniluree]]) o di [[insulina]],  può essere necessaria per ridurre al minimo il rischio di ipoglicemia
 
  
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
Effetti indesiderati gravi''':
+
*Aumento ponderale
 
+
*Edema
'''Casi comuni (da 1 a 10 pazienti su 100)''' di '''Insufficienza cardiaca''' in pazienti che assumevano Pioglitazone in combinazione con [[insulina]]. I sintomi sono un respiro corto inusuale o un rapido aumento di peso o un gonfiore localizzato (edema). 
+
*Disturbi visivi
+
*Osteoporosi
'''Casi non comuni (da 1 a 10 pazienti su 1000) di tumore della vescica.''' I segni ed i sintomi comprendono sangue nell’urina, dolore durante la minzione o l’improvvisa necessità di urinare.
 
 
'''Casi molto comuni di edema''' in pazienti che assumevano pioglitazone in combinazione con insulina.
 
 
'''Casi comuni (da 1 a 10 pazienti su 100) di fratture ossee nelle donne''' che assumevano Pioglitazone .
 
 
 
'''Frequenza non nota:'''
 
*Visione offuscata dovuta ad un edema maculare (rigonfiamento della parte posteriore dell’occhio).
 
*Reazioni allergiche. una reazione allergica grave comprende l’orticaria e gonfiore del viso, delle labbra, della lingua o della gola e può determinare difficoltà a respirare o a deglutire.
 
 
 
 
 
 
 
'''Gli altri effetti indesiderati che si sono manifestati in alcuni pazienti che prendevano Pioglitazone sono:'''
 
 
'''comuni (interessa 1–10 pazienti su 100)'''
 
*infezioni respiratorie
 
*disturbi visivi
 
*aumento di peso
 
*ipoestesia (Diminuzione della sensibilità tattile, termica e dolorifica)
 
 
'''non comuni (interessa 1–10 pazienti su 1.000)'''
 
*infiammazione dei seni paranasali (sinusite)
 
*insonnia
 
 
'''non nota (la frequenza non può essere definita sulla base ai dati disponibili)'''
 
*aumento degli enzimi del fegato (alanina aminotransferasi).
 
*reazioni allergiche
 
 
 
 
 
 
Ecco la tabella riassuntiva che include pure gli effetti indesiderati che si sono manifestati in alcuni pazienti quando hanno assunto Pioglitazone assieme ad altri medicinali antidiabetici.
 
 
 
Le frequenze sono definite come: molto comune (≥ 1/10), comune (≥ 1/100, < 1/10); non comune (≥ 1/1.000, < 1/100); raro (≥ 1/10.000, < 1/1.000); molto raro (< 1/10.000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). All’interno di ciascuna classe di frequenza, le reazioni avverse sono riportate in ordine decrescente di incidenza e di gravità.
 
 
{| class="wikitable"
 
|-
 
| rowspan="3" | '''Reazione'''&nbsp;'''Avversa'''
 
| colspan="5" | '''Frequenza delle reazioni avverse a [[pioglitazone]] per regime di trattamento'''
 
|-
 
| rowspan="2" | '''Monoterapia'''
 
| colspan="4" | '''Associazione'''
 
|-
 
| '''con [[metformina]]'''
 
| '''con sulfonilurea'''
 
| '''con [[Metformina]] e Sulfonilurea'''
 
| '''con [[insulina]]'''
 
|-
 
| '''Infezioni ed infestazioni'''
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| infezioni delle vie aeree superiori
 
| comune
 
| Comune
 
| comune
 
| comune
 
| comune
 
|-
 
| [[Bronchite]]
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| comune
 
|-
 
| [[Sinusite]]
 
| non comune
 
| non comune
 
| non comune
 
| non comune
 
| non comune
 
|-
 
| '''Patologie del sistema emolinfopoietico'''
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| [[Anemia]]
 
| &nbsp;
 
| Comune
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| '''Disturbi del sistema immunitario'''
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| Ipersensibilità e reazioni allergiche
 
| non nota
 
| non nota
 
| non nota
 
| non nota
 
| non nota
 
|-
 
| '''Disturbi del metabolismo e della nutrizione'''
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| Ipoglicemia
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| non comune
 
| molto comune
 
| comune
 
|-
 
| aumento dell’appetito
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| non comune
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| '''Patologie del sistema nervoso'''
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| ipo-estesia
 
| comune
 
| Comune
 
| comune
 
| comune
 
| comune
 
|-
 
| [[Cefalea]]
 
| &nbsp;
 
| Comune
 
| non comune
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| Capogiro
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| comune
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| [[Insonnia]]
 
| non comune
 
| non comune
 
| non comune
 
| non comune
 
| non comune
 
|-
 
| '''Patologie dell’occhio'''
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| disturbi visivi
 
| comune
 
| Comune
 
| non comune
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| [[edema]] maculare
 
| non nota
 
| non nota
 
| non nota
 
| non nota
 
| non nota
 
|-
 
| '''Patologie dell’orecchio e del labirinto'''
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| [[Vertigini]]
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| non comune
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| '''Patologie cardiache'''
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| [[insufficienza cardiaca]]
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| comune
 
|-
 
| '''Tumori benigni, maligni e non specificati (cisti e polipi compresi)'''
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| Carcinoma della vescica
 
| non comune
 
| non comune
 
| non comune
 
| non comune
 
| non comune
 
|-
 
| '''Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche'''
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| Dispnea
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| comune
 
|-
 
| '''Patologie gastrointestinali'''
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| Flatulenza
 
| &nbsp;
 
| non comune
 
| comune
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| '''Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo'''
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| Sudorazione
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| non comune
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| '''Patologie del sistema muscolo scheletrico e del tessuto connettivo'''
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| fratture ossee
 
| comune
 
| Comune
 
| comune
 
| comune
 
| comune
 
|-
 
| Artralgia
 
| &nbsp;
 
| Comune
 
| &nbsp;
 
| comune
 
| comune
 
|-
 
| dolore alla schiena
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| comune
 
|-
 
| '''Patologie renali e urinarie'''
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| Ematuria
 
| &nbsp;
 
| Comune
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| Glicosuria
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| non comune
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| Proteinuria
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| non comune
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| '''Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella'''
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| [[disfunzione erettile]]
 
| &nbsp;
 
| comune
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| '''Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione'''
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| [[Edema]]
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| molto comune
 
|-
 
| Affaticamento
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| non comune
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| '''Esami diagnostici'''
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| aumento ponderale
 
| comune
 
| Comune
 
| comune
 
| comune
 
| comune
 
|-
 
| aumento della creatina fosfochinasi nel sangue
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| comune
 
| &nbsp;
 
|-
 
| aumento della lattico-deidrogenasi
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
| non comune
 
| &nbsp;
 
| &nbsp;
 
|-
 
| aumento della alanina aminotransferasi
 
| non nota
 
| non nota
 
| non nota
 
| non nota
 
| non nota
 
|}
 
  
 
==LINK CORRELATI==
 
==LINK CORRELATI==

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)