Modifica di Rock D3 compresse

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 5: Riga 5:
 
Una progressiva demineralizzazione ossea si verifica infatti con l’avanzare dell’età, in particolare nelle donne nel periodo del climaterio e in postmenopausa. Il calcio è il principale componente della matrice minerale ossea ed è dunque fondamentale per impedire il depauperamento della massa ossea che si verifica fisiologicamente nella fase adulta e durante l’invecchiamento; la vitamina D3 stimola l’assorbimento del calcio a livello intestinale, ed è quindi importante per mantenere un’adeguata mineralizzazione dello scheletro e favorire il trofismo del tessuto osseo, soprattutto in concomitanza di fenomeni di decalcificazione e di osteoporosi. La vitamina K2 si comporta da cofattore enzimatico nell'attivazione di proteine che favoriscono la mineralizzazione ossea come l’osteocalcina (proteine vitamina K-dipendenti)
 
Una progressiva demineralizzazione ossea si verifica infatti con l’avanzare dell’età, in particolare nelle donne nel periodo del climaterio e in postmenopausa. Il calcio è il principale componente della matrice minerale ossea ed è dunque fondamentale per impedire il depauperamento della massa ossea che si verifica fisiologicamente nella fase adulta e durante l’invecchiamento; la vitamina D3 stimola l’assorbimento del calcio a livello intestinale, ed è quindi importante per mantenere un’adeguata mineralizzazione dello scheletro e favorire il trofismo del tessuto osseo, soprattutto in concomitanza di fenomeni di decalcificazione e di osteoporosi. La vitamina K2 si comporta da cofattore enzimatico nell'attivazione di proteine che favoriscono la mineralizzazione ossea come l’osteocalcina (proteine vitamina K-dipendenti)
 
== Composizione ==
 
== Composizione ==
 
+
[[file:composizione rock D3.jpg|composizione rock D3.jpg]]
{| width="100%" border="0" cellspacing="6" cellpadding="0" style="margin: 10px 0px 30px; padding: 0px; border: none; border-collapse: collapse; width:; color: rgb(51, 51, 51); font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12px; text-align: justify; -webkit-text-stroke-color: rgba(0, 0, 0, 0); -webkit-text-stroke-width: 1px;"
 
|- class="odd" style="margin: 0px; padding: 0px; text-align: left; border-bottom-width: 1px; border-bottom-style: solid; border-bottom-color: rgb(204, 204, 204);"
 
| width="50" style="margin: 0px; padding: 5px;" | '''Per dose'''
 
| width="50" style="margin: 0px; padding: 5px;" | '''1 compressa'''
 
|- class="even" style="margin: 0px; padding: 0px; text-align: left; border-bottom-width: 1px; border-bottom-style: solid; border-bottom-color: rgb(204, 204, 204); background-color: rgb(232, 233, 236);"
 
| style="margin: 0px; padding: 5px;" | '''Calcio'''
 
| style="margin: 0px; padding: 5px;" | 500 mg (63% RDA)
 
|- class="odd" style="margin: 0px; padding: 0px; text-align: left; border-bottom-width: 1px; border-bottom-style: solid; border-bottom-color: rgb(204, 204, 204);"
 
| style="margin: 0px; padding: 5px;" | '''Vitamina D<sub style="margin: 0px; padding: 0px;">3</sub>'''
 
| style="margin: 0px; padding: 5px;" | 10 mcg (200% RDA)
 
|- class="even" style="margin: 0px; padding: 0px; text-align: left; border-bottom-width: 1px; border-bottom-style: solid; border-bottom-color: rgb(204, 204, 204); background-color: rgb(232, 233, 236);"
 
| style="margin: 0px; padding: 5px;" | '''Vitamina K<sub style="margin: 0px; padding: 0px;">2</sub>'''
 
| style="margin: 0px; padding: 5px;" | 32,5 mcg (43% RDA)
 
|}
 
 
 
 
== Indicazioni ==
 
== Indicazioni ==
 
Indicato nei casi di osteopenia, rischio di fratture ossee e come aiuto nella prevenzione e trattamento dell'osteoporosi, in concomitanza con le terapie farmacologiche convenzionali.
 
Indicato nei casi di osteopenia, rischio di fratture ossee e come aiuto nella prevenzione e trattamento dell'osteoporosi, in concomitanza con le terapie farmacologiche convenzionali.

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)