Modifica di Silodosina

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
{{Avvertenze}}{{#seo:
 
|title=
 
|titlemode=
 
|keywords=
 
|description=
 
}}
 
{{categorytreeall|Ipertrofia prostatica benigna|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
*'''[[Silodyx]]'''  
+
*'''[[Silodyx]]''' 30cps 4mg, 30cps 8mg
**30cps 4mg  
+
*'''[[Urorec]]''' 30cps 4mg, 30cps 8mg
**30cps 8mg  
 
*'''[[Urorec]]'''  
 
**30cps 4mg  
 
**30cps 8mg
 
  
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==
 
[[File:silodosina.jpg]]
 
[[File:silodosina.jpg]]
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
la Silodosina esercita un azione α<sub>1</sub> bloccante selettiva postsinaptica, inibendo il legame della [[noradrenalina]] ai recettori α<sub>1</sub>.
+
ha un azione α1a-bloccante selettiva post-sinaptica, provocando un rilassamento della muscolatura liscia nel tratto inferiore dell’apparato urinario ricco di recettori α1a , migliorando così il flusso urinario.
 
 
Esistono 3 sottotipi del recettore α<sub>1</sub>: α<sub>1a</sub>, α<sub>1b</sub>, α<sub>1d</sub>.
 
 
 
L’isoforma α<sub>1a</sub> e α<sub>1d</sub> sono più espressi a livello della prostata, vescica, e muscolo detrusore vescicale, mentre l’isoforma α<sub>1b</sub> è invece presente nei vasi arteriosi di resistenza ed e' praticamente assente a livello prostatico.
 
 
 
La Silodosina ha un azione α<sub>1a</sub> bloccante selettiva postsinaptica, provocando un rilassamento della muscolatura liscia nel tratto inferiore dell’apparato urinario ricco in questi recettori, migliorando così il flusso urinario.
 
 
 
A differenza degli altri antagonisti dei recettori α<sub>1</sub>, la silodosina si è dimostrata altamente selettiva per i recettori di tipo α<sub>1a</sub> rispetto agli adrenocettori di tipo α<sub>1b</sub> (maggiore di 100 volte) e α<sub>1d</sub> (di circa 50 volte)
 
  
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
*Trattamento delle ostruzioni del flusso urinario e dei sintomi delle basse vie urinarie (LUTS – Lower Urinary Tract Symptoms) associati all'ipertrofia prostatica benigna.
+
*Trattamento delle ostruzioni del flusso urinario e dei sintomi associati all'ipertrofia prostatica benigna
 
 
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
*Ipersensibilità alla silodosina
 
*Somministrazione concomitante con potenti inibitori del CYP3A4 (es. [[claritromicina]], [[itraconazolo]], [[ritonavir]])
 
  
 
== POSOLOGIA ==
 
== POSOLOGIA ==
Riga 39: Riga 17:
  
 
==AVVERTENZE==
 
==AVVERTENZE==
*Ipotensione posturale manifestata con vertigini può verificarsi all'inizio della terapia.
 
 
*Dal momento che l’'''iperplasia prostatica benigna''' e il '''carcinoma della prostata''' possono presentare gli stessi sintomi e possono coesistere, i pazienti considerati affetti da IPB devono essere valutati prima di iniziare la terapia con Silodosina per escludere la presenza di un carcinoma della prostata. Prima del trattamento e successivamente a intervalli regolari, va eseguita l’ esplorazione digitale rettale e, se necessario, il dosaggio dell’antigene specifico prostatico (PSA).
 
  
 
==INTERAZIONI==
 
==INTERAZIONI==
*La somministrazione concomitante di un inibitore della PDE5 ([[Viagra]], [[Levitra]], [[Cialis]], [[Spedra]]) può causare effetti ipotensivi additivi.
 
 
*L’uso concomitante di potenti inibitori del CYP3A4 (come [[itraconazolo]] o [[ritonavir]]) non è raccomandato, perché possono aumentare le concentrazioni plasmatiche di '''silodosina'''.
 
  
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
Essendo altamente selettivo per i recettori α<sub>1a</sub>, non da ipotensione ortostatica come effetto collaterale , ma sembra causare problemi di eiaculazione retrograda, una disfunzione eiaculatoria in cui il liquido seminale non viene emesso all’esterno durante l’orgasmo ma refluisce in vescica ,questo effetto collaterale è comunque completamente reversibile entro pochi giorni dalla sospensione del trattamento
+
essendo altamente selettivo per i recettori α1a, non da ipotensione ortostatica come effetto collaterale , ma sembra causare problemi di eiaculazione retrograda (orgasmo con ridotta quantità di eiaculato)
  
 
==LINK CORRELATI==
 
==LINK CORRELATI==
Riga 56: Riga 28:
 
[[Categoria:ipertrofia prostatica benigna]]
 
[[Categoria:ipertrofia prostatica benigna]]
 
[[Categoria:Antagonisti alfa 1]]
 
[[Categoria:Antagonisti alfa 1]]
{{Ipertrofia prostatica}}
 

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)