Differenze tra le versioni di "Estradiolo/Ciproterone"
m (Hadihajar moved page Ciproterone/Estradiolo to Estradiolo/Ciproterone over redirect)  | 
				|||
| Riga 5: | Riga 5: | ||
== STRUTTURA ==  | == STRUTTURA ==  | ||
| + | <gallery widths=200px heights=150px perrow=4>  | ||
| + | Image:Estradiolo.jpg|[[Estradiolo]]  | ||
| + | Image:Ciproterone.jpg|[[Ciproterone]]  | ||
| + | </gallery>  | ||
| + | == MECCANISMO D’AZIONE==  | ||
| + | '''Estradiolo/Ciproterone''' è una terapia ormonale sostitutiva (TOS). Contiene un estrogeno, l''''[[estradiolo]]''' e un progestinico, il '''[[Ciproterone]]'''.  | ||
| + | |||
| + | Durante la menopausa la quantità di estrogeno prodotto dall'organismo di una donna, diminuisce. In alcune donne , questo può causare sintomi come vampate di calore a viso, collo e petto, secchezza, prurito e bruciore a livello vaginale e una perdita della massa ossea.  | ||
| − | + | L'estradiolo sintetico, che è chimicamente e biologicamente identico all’estradiolo endogeno umano compensa questa perdita di produzione di estrogeni, L’aggiunta del '''Ciproterone''', un derivato sintetico dell’idrossiprogesterone con proprietà progestiniche, antigonadotropiche e antiandrogeniche, serve a ridurre il rischio di iperplasia e e carcinoma endometriale estrogeno-indotti, per riduzione del numero dei recettori estrogenici nucleari.	  | |
| − | |||
== INDICAZIONI ==  | == INDICAZIONI ==  | ||
| − | + | *Trattamento di breve durata dei sintomi della menopausa, quali vampate di calore, sudorazione, disturbi del sonno, secchezza, prurito e bruciore a livello vaginale.  | |
| + | *Farmaco di seconda scelta nella prevenzione dell’osteoporosi in donne in postmenopausa ad alto rischio di fratture, che hanno manifestato intolleranze ad altri farmaci autorizzati per la stessa terapia.  | ||
==CONTROINDICAZIONI ==  | ==CONTROINDICAZIONI ==  | ||
| − | + | *Presenza o sospetto di avere un tumore maligno la cui crescita è sensibile agli estrogeni (tumore al seno o all'endometrio)  | |
| + | *Precedente episodio di trombosi, infarto o ictus  | ||
| + | *Porfiria  | ||
| + | *Grave insufficienza epatica o renale  | ||
| + | *Sanguinamento vaginale  | ||
| + | *Iperplasia dell'endometrio  | ||
== POSOLOGIA ==  | == POSOLOGIA ==  | ||
| − | + | Una compressa al giorno prima le bianche che contengono solo estradiolo , poi le rosa che contegono sia estradiolo che ciproterone, preferibilmente sempre alla stessa ora per 21 giorni, seguiti di 7 giorni di pausa. La durata del trattamento, deve essere la più breve possibile.  | |
==AVVERTENZE==  | ==AVVERTENZE==  | ||
| Riga 19: | Riga 32: | ||
== EFFETTI COLLATERALI ==  | == EFFETTI COLLATERALI ==  | ||
| − | + | *Tensione, ipertrofia mammaria e rischio di tumore al seno  | |
| + | *Ingrossamento dei fibromi uterini  | ||
| + | *Nausea, vomito e gonfiore addominale  | ||
| + | *Ritenzione idrica, edema e aumento ponderale  | ||
| + | *Cefalea  | ||
| + | *Depressione e nervosismo  | ||
| + | *Aumentato rischio di tromboembolia(trombosi venosa profonda e embolia polmonare), questo rischio aumenta con l'età, nelle donne che fumano e che soffrono di ipertensione.  | ||
| + | *Perdite ematiche dall’utero   | ||
| + | *Iperplasia endometriale e rischio di carcinoma dell’endometrio  | ||
| + | *Rischio di carcinoma ovarico  | ||
| + | *Rischio di ictus   | ||
| + | *Ipertensione  | ||
| + | *Aumento dei trigliceridi  | ||
==LINK CORRELATI==  | ==LINK CORRELATI==  | ||
*[[]]  | *[[]]  | ||
[[Categoria:Principi attivi]]  | [[Categoria:Principi attivi]]  | ||
| + | [[Categoria:Terapia ormonale sostitutiva postmenopausale]]  | ||
Versione delle 01:26, 25 nov 2012
Indice
SPECIALITÀ
ESTRADIOLO VALERATO / CIPROTERONE ACETATO:
- Climen 21 cpr divise in: 11cpr bianche 2mg estradiolo v. e 10 cpr rosa 2mg estradiolo v.+ 1mg ciproterone acetato
 - Pausene 21 cpr divise in: 11cpr bianche 2mg estradiolo v. e 10 cpr rosa 2mg estradiolo v.+ 1mg ciproterone acetato
 
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
Estradiolo/Ciproterone è una terapia ormonale sostitutiva (TOS). Contiene un estrogeno, l'estradiolo e un progestinico, il Ciproterone.
Durante la menopausa la quantità di estrogeno prodotto dall'organismo di una donna, diminuisce. In alcune donne , questo può causare sintomi come vampate di calore a viso, collo e petto, secchezza, prurito e bruciore a livello vaginale e una perdita della massa ossea.
L'estradiolo sintetico, che è chimicamente e biologicamente identico all’estradiolo endogeno umano compensa questa perdita di produzione di estrogeni, L’aggiunta del Ciproterone, un derivato sintetico dell’idrossiprogesterone con proprietà progestiniche, antigonadotropiche e antiandrogeniche, serve a ridurre il rischio di iperplasia e e carcinoma endometriale estrogeno-indotti, per riduzione del numero dei recettori estrogenici nucleari.
INDICAZIONI
- Trattamento di breve durata dei sintomi della menopausa, quali vampate di calore, sudorazione, disturbi del sonno, secchezza, prurito e bruciore a livello vaginale.
 - Farmaco di seconda scelta nella prevenzione dell’osteoporosi in donne in postmenopausa ad alto rischio di fratture, che hanno manifestato intolleranze ad altri farmaci autorizzati per la stessa terapia.
 
CONTROINDICAZIONI
- Presenza o sospetto di avere un tumore maligno la cui crescita è sensibile agli estrogeni (tumore al seno o all'endometrio)
 - Precedente episodio di trombosi, infarto o ictus
 - Porfiria
 - Grave insufficienza epatica o renale
 - Sanguinamento vaginale
 - Iperplasia dell'endometrio
 
POSOLOGIA
Una compressa al giorno prima le bianche che contengono solo estradiolo , poi le rosa che contegono sia estradiolo che ciproterone, preferibilmente sempre alla stessa ora per 21 giorni, seguiti di 7 giorni di pausa. La durata del trattamento, deve essere la più breve possibile.
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
- Tensione, ipertrofia mammaria e rischio di tumore al seno
 - Ingrossamento dei fibromi uterini
 - Nausea, vomito e gonfiore addominale
 - Ritenzione idrica, edema e aumento ponderale
 - Cefalea
 - Depressione e nervosismo
 - Aumentato rischio di tromboembolia(trombosi venosa profonda e embolia polmonare), questo rischio aumenta con l'età, nelle donne che fumano e che soffrono di ipertensione.
 - Perdite ematiche dall’utero
 - Iperplasia endometriale e rischio di carcinoma dell’endometrio
 - Rischio di carcinoma ovarico
 - Rischio di ictus
 - Ipertensione
 - Aumento dei trigliceridi
 
LINK CORRELATI
- [[]]
 
