Differenze tra le versioni di "Troxerutina"

Da Wikifarmaco.
Riga 31: Riga 31:
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Vasoprotettori]]
 
[[Categoria:Vasoprotettori]]
 +
[[Category:Emorroidi]]

Versione delle 23:27, 6 dic 2012

SPECIALITÀ

TROXERUTINA

TROXERUTINA/CARBAZOCROMO

  • Fleboside 30 cpr riv 3mg+300mg, 10 FIALE IM 3ML

MECCANISMO D’AZIONE

La Troxerutina è un bioflavonoide che agisce aumentando la resistenza dei vasi (azione capillaro-protettrice) e diminuendone la permeabilità (azione antiedemigena).

INDICAZIONI

Trattamento della fragilità capillare, delle varici e delle Emorroidi interne ed esterne.

CONTROINDICAZIONI

  • Ipersensibilità verso i componenti dei singoli prodotti.
  • Gravidanza e nell’allattamento

POSOLOGIA

  • Compresse: Terapia di attacco 600 mg di troxerutina (2 capsule al giorno) e come terapia di mantenimento, 300 mg (una capsula al giorno), da ingerire prima o durante i pasti.
  • Pomata (Venolen): applicare 2-3 volte al giorno.
  • Fiale di Fleboside: 1-3 fiale al giorno intramuscolo

AVVERTENZE

E’ consigliabile interrompere la somministrazione del farmaco durante il periodo mestruale.

INTERAZIONI

Nessuna interazione

EFFETTI COLLATERALI

Raramente lievi disturbi gastrointestinali (per la somministrazione per via orale)e vasodilatazione del volto

LINK CORRELATI