Differenze tra le versioni di "Brimonidina"

Da Wikifarmaco.
(SPECIALITÀ)
(SPECIALITÀ)
Riga 1: Riga 1:
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
 
'''Brimonidina:'''
 
'''Brimonidina:'''
*[[Alphagan]] COLL FL 5ML 0,2%
+
*'''[[Alphagan]]''' COLL FL 5ML 0,2% [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2011-05-000286-Alphagan.pdf''monografia'']
  
  

Versione delle 02:18, 4 set 2013

SPECIALITÀ

Brimonidina:


Timololo / Brimonidina:

STRUTTURA

Brimonidina.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

La Brimonidina e' un alfa 2 agonista altamente selettivo, riduce la pressione intraoculare riducendo la formazione di umore acqueo e aumentando il deflusso uveosclerale.

INDICAZIONI

Riduzione della pressione intraoculare in pazienti con glaucoma ad angolo aperto o ipertensione oculare:

  • Come monoterapia in pazienti per i quali è controindicata una terapia topica con beta-bloccanti.
  • Come terapia aggiuntiva ad altri farmaci che abbassano la pressione intraoculare quando l’obiettivo PIO non è raggiunto con un singolo principio attivo

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

una goccia nel/negli occhio/i interessato/i, due volte al giorno.

METABOLISMO

EFFETTI COLLATERALI

Cefalea, sonnolenza, affaticamento, secchezza della bocca, dolore e arrossamento oculare intensi.

LINK CORRELATI