Differenze tra le versioni di "Fexofenadina"

Da Wikifarmaco.
Riga 1: Riga 1:
<categorytree mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Antistaminici</categorytree>
+
{{categorytreeall|Antistaminici|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 +
 
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
 
*'''[[Fexofenadina generico]]''' 20CPR RIV 120MG, 20CPR RIV 180MG
 
*'''[[Fexofenadina generico]]''' 20CPR RIV 120MG, 20CPR RIV 180MG

Versione delle 23:48, 2 ott 2013

Clicca su "►" per espandere:

SPECIALITÀ

STRUTTURA

Fexofenadina.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

  • è un metabolita della Terfenadina senza gli effetti collaterali cardiaci(la terfenadina e' stata ritirata dal commercio perche allungava il QT causando aritmie mortali)
  • antagonista selettivo dei recettori H1 a livello periferico
  • Riduce l’espressione di molecole di adesione (LFA-1 e ICAM-1) e il rilascio di IL6 e IL8.

INDICAZIONI

  • rinite allergica stagionale e perene
  • orticaria cronica
  • asma indotta da polline

CONTROINDICAZIONI

DOSAGGIO

120-180 mg/die

Assorbimento intestinale inibito dalla concomitante assunzione di cibo, succhi di frutta, antiacidi a base di magnesio e alluminio.

METABOLISMO

È il metabolita attivo della terfenadina

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI