Differenze tra le versioni di "Dimercaprolo"

Da Wikifarmaco.
(SPECIALITÀ)
(LINK CORRELATI)
Riga 21: Riga 21:
  
 
==LINK CORRELATI==
 
==LINK CORRELATI==
*[[]]
+
*
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Antidoti]]
 
[[Categoria:Antidoti]]
[[Categoria:]]
 

Versione delle 12:14, 11 nov 2013

SPECIALITÀ

STRUTTURA

Dimercaprolo.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

Il Dimercaprolo, è un antidoto impiegato negli avvelenamenti da metalli e metalloidi, in grado di complessare le molecole delle sostanze tossiche, in particolare: Arsenico, Mercurio e Oro, neutralizzandone l'azione tossica. Il Dimercaprolo agisce spostando il metallo o metalloide dei complessi formati con le proteine del corpo e aumenta il tasso di eliminazione della sostanza resa atossica in quanto legata in un complesso con il Dimercaprolo.

INDICAZIONI

Trattamento in fase acuta dell'avvelenamento da mercurio, arsenico, oro, cadmio, rame, selenio, tellurio, zinco.

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI