Differenze tra le versioni di "Tetrabenazina"

Da Wikifarmaco.
Riga 7: Riga 7:
 
}}
 
}}
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
*'''[[Xenazina]]''' 112CPR DIV 25MG
+
*'''[[Xenazina]]''' 112CPR DIV 25MG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2011-08-005917-Xenazina.pdf''monografia'']
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==
 
[[File:tetrabenazina.jpg]]
 
[[File:tetrabenazina.jpg]]
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
+
La tetrabenazina è un inibitore specifico, ad alta affinità, della captazione delle monoammine nelle vescicole granulari dei neuroni presinaptici del sistema nervoso centrale. Tetrabenazina agisce in modo simile alla reserpina, rispetto alla quale, tuttavia, presenta attività periferica trascurabile ed una durata d’azione più ridotta.
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
 
+
*Disordini del movimento associati a Corea di Huntington.
 +
*Trattamento della discinesia tardiva da moderata a severa invalidante e/o socialmente imbarazzante. Tale condizione deve permanere anche dopo sospensione di una terapia con antipsicotici, oppure nei casi in cui non c’e’ possibilità di interrompere il trattamento antipsicotico; indicato anche in casi in cui la discinesia persiste nonostante riduzione del dosaggio dell’antipsicotico o sostituzione con antipsicotici atipici.
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
  
Riga 27: Riga 28:
 
*[[]]
 
*[[]]
 
[[Categoria:Principi attivi]]
 
[[Categoria:Principi attivi]]
 +
[[Category:Corea di Huntington]][[Category:discinesia tardiva]]

Versione delle 16:37, 17 dic 2013

Avvertenze.png
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.

SPECIALITÀ

STRUTTURA

File:Tetrabenazina.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

La tetrabenazina è un inibitore specifico, ad alta affinità, della captazione delle monoammine nelle vescicole granulari dei neuroni presinaptici del sistema nervoso centrale. Tetrabenazina agisce in modo simile alla reserpina, rispetto alla quale, tuttavia, presenta attività periferica trascurabile ed una durata d’azione più ridotta.

INDICAZIONI

  • Disordini del movimento associati a Corea di Huntington.
  • Trattamento della discinesia tardiva da moderata a severa invalidante e/o socialmente imbarazzante. Tale condizione deve permanere anche dopo sospensione di una terapia con antipsicotici, oppure nei casi in cui non c’e’ possibilità di interrompere il trattamento antipsicotico; indicato anche in casi in cui la discinesia persiste nonostante riduzione del dosaggio dell’antipsicotico o sostituzione con antipsicotici atipici.

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI

  • [[]]