Differenze tra le versioni di "Layven compresse"

Da Wikifarmaco.
(Descrizione e composizione)
(Prezzo)
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 12: Riga 12:
  
 
- '''AZIONE TROFICO-CICATRIZZANTE''' : Si esplica producendo una migliore vascolarizzazione, favorendo la riparazione dei tessuti sia per via interna che esterna.
 
- '''AZIONE TROFICO-CICATRIZZANTE''' : Si esplica producendo una migliore vascolarizzazione, favorendo la riparazione dei tessuti sia per via interna che esterna.
 +
  
 
'''SAMBUCO'''
 
'''SAMBUCO'''
Riga 17: Riga 18:
 
Da tempo immemore il sambuco è conosciuto nel campo erboristico, le sue proprietà sono molteplici: è un ottimo diuretico, antiastenico, lassativo, digestivo e sudorifero.
 
Da tempo immemore il sambuco è conosciuto nel campo erboristico, le sue proprietà sono molteplici: è un ottimo diuretico, antiastenico, lassativo, digestivo e sudorifero.
 
L'effetto diuretico si deve alla corteccia della pianta.
 
L'effetto diuretico si deve alla corteccia della pianta.
 +
  
 
'''MIRTILLO'''
 
'''MIRTILLO'''
  
 
È noto in erboristeria per essere uno dei componenti principali nei casi indicati di fragilità capillare (o comunque problemi vascolari in generale) essendo molti prodotti dedicati a base di mirtillina.
 
È noto in erboristeria per essere uno dei componenti principali nei casi indicati di fragilità capillare (o comunque problemi vascolari in generale) essendo molti prodotti dedicati a base di mirtillina.
 +
  
 
'''MELILOTO'''
 
'''MELILOTO'''
  
 
Melilotus officinalis contiene cumarina e flavoni. L'azione si esercita principalmente sulle vene. L'impiego interno si ha nei casi di vene varicose e di tromboflebite.
 
Melilotus officinalis contiene cumarina e flavoni. L'azione si esercita principalmente sulle vene. L'impiego interno si ha nei casi di vene varicose e di tromboflebite.
 +
  
 
'''RUTINA'''
 
'''RUTINA'''
  
 
È un bioflavonoide, è efficace nelle emorragie, nel trattamento delle vene varicose, delle emorroidi, dei crampi notturni, di problemi circolatori.
 
È un bioflavonoide, è efficace nelle emorragie, nel trattamento delle vene varicose, delle emorroidi, dei crampi notturni, di problemi circolatori.
 +
  
 
'''BIOFLAVONOIDI'''
 
'''BIOFLAVONOIDI'''
Riga 35: Riga 40:
 
I più conosciuti sono la quercetina, la rutina, l'esperidina, la naringina, la baicalina; aumentano la resistenza dei capillari e regolano la loro permeabilità, sono essenziali per la protezione dall'ossidazione della vitamina C, proteggono dalle emorragie e dalle rotture dei capillari.
 
I più conosciuti sono la quercetina, la rutina, l'esperidina, la naringina, la baicalina; aumentano la resistenza dei capillari e regolano la loro permeabilità, sono essenziali per la protezione dall'ossidazione della vitamina C, proteggono dalle emorragie e dalle rotture dei capillari.
 
Essi restituiscono la normale resistenza alle pareti dei capillari, senza provocare un "ispessimento" del sangue: sono cioè dei normalizzatori del flusso sanguigno nei capillari e nelle vene.
 
Essi restituiscono la normale resistenza alle pareti dei capillari, senza provocare un "ispessimento" del sangue: sono cioè dei normalizzatori del flusso sanguigno nei capillari e nelle vene.
 +
  
 
'''VITAMINA C'''
 
'''VITAMINA C'''
Riga 40: Riga 46:
 
Una sua funzione molto importante è quella di mantenere in attività il collagene, una proteina necessaria per la formazione del tessuto connettivo della pelle, dei legamenti e delle ossa.
 
Una sua funzione molto importante è quella di mantenere in attività il collagene, una proteina necessaria per la formazione del tessuto connettivo della pelle, dei legamenti e delle ossa.
 
La vitamina C ha un ruolo rilevante nella rimarginazione delle ferite e delle ustioni perché facilita la formazione del tessuto connettivo della cicatrice.
 
La vitamina C ha un ruolo rilevante nella rimarginazione delle ferite e delle ustioni perché facilita la formazione del tessuto connettivo della cicatrice.
 +
  
 
'''VITAMINA E'''
 
'''VITAMINA E'''
Riga 76: Riga 83:
 
21,00 €
 
21,00 €
 
[[categoria:Integratori]]
 
[[categoria:Integratori]]
 +
[[Category:Integratori/Emorroidi]][[Category:Integratori/Gambe]][[Category:Corypharma]]

Versione attuale delle 01:51, 5 feb 2014

Layven compresse.jpg

Descrizione e composizione[modifica]

Flebotonico a base di Centella Asiatica, Sambuco, Mirtillo, Meliloto, Rutina, Bioflavonoidi, Vit. C, Vit. E e Vit. B6. Dotato di spiccata attività capillare protettiva, flebotonica trofica per il tessuto connetivo.

CENTELLA ASIATICA

La sua attività si manifesta con due azioni terapeutiche principali:

VASOPROTETTIVA e TROFICA-CICATRIZZANTE

- AZIONE VASOPROTETTIVA : Migliora la funzionalità venosa tonificando le pareti vasali, diminuendo la stasi venosa e favorendo il ritorno venoso dalla periferia al cuore.

- AZIONE TROFICO-CICATRIZZANTE : Si esplica producendo una migliore vascolarizzazione, favorendo la riparazione dei tessuti sia per via interna che esterna.


SAMBUCO

Da tempo immemore il sambuco è conosciuto nel campo erboristico, le sue proprietà sono molteplici: è un ottimo diuretico, antiastenico, lassativo, digestivo e sudorifero. L'effetto diuretico si deve alla corteccia della pianta.


MIRTILLO

È noto in erboristeria per essere uno dei componenti principali nei casi indicati di fragilità capillare (o comunque problemi vascolari in generale) essendo molti prodotti dedicati a base di mirtillina.


MELILOTO

Melilotus officinalis contiene cumarina e flavoni. L'azione si esercita principalmente sulle vene. L'impiego interno si ha nei casi di vene varicose e di tromboflebite.


RUTINA

È un bioflavonoide, è efficace nelle emorragie, nel trattamento delle vene varicose, delle emorroidi, dei crampi notturni, di problemi circolatori.


BIOFLAVONOIDI

Sono dei componenti di molti frutti e verdure. I più conosciuti sono la quercetina, la rutina, l'esperidina, la naringina, la baicalina; aumentano la resistenza dei capillari e regolano la loro permeabilità, sono essenziali per la protezione dall'ossidazione della vitamina C, proteggono dalle emorragie e dalle rotture dei capillari. Essi restituiscono la normale resistenza alle pareti dei capillari, senza provocare un "ispessimento" del sangue: sono cioè dei normalizzatori del flusso sanguigno nei capillari e nelle vene.


VITAMINA C

Una sua funzione molto importante è quella di mantenere in attività il collagene, una proteina necessaria per la formazione del tessuto connettivo della pelle, dei legamenti e delle ossa. La vitamina C ha un ruolo rilevante nella rimarginazione delle ferite e delle ustioni perché facilita la formazione del tessuto connettivo della cicatrice.


VITAMINA E

È chiamata Tocoferolo, contribuisce al mantenimento dell'integrità cellulare. È il principale antiossidante in 'fase lipidica' nell'organismo, previene l'invecchiamento delle cellule e protegge dai danni da fumo e da inquinamento. Grazie ai suoi effetti antiossidanti, gli integratori di vitamina E esercitano un effetto di protezione in molte patologie comuni.

Indicazioni[modifica]

MICROANGIOPATIE DA:

- ATEROSCLEROSI

- IPERTENSIONE

- DIABETE

- GRAVIDANZA

- LINFOEDEMI

- VARICI

- ULCERE VARICOSE

- FLEBITI

- INSUFFICIENZA VENOSA

- EMORROIDI

Modalita d'uso[modifica]

2 compresse al giorno

Confezione[modifica]

30 compresse

Prezzo[modifica]

21,00 €