Differenze tra le versioni di "Ginetantum Flaconcini"

Da Wikifarmaco.
(Creata pagina con '{{Avvertenze bugiardino}} {{#seo: |title= |titlemode= append |keywords= |description= }} <div id="global-article"> ==1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE== GINETANTUM 500 mg/10 ml...')
 
Riga 9: Riga 9:
 
==1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE==
 
==1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE==
  
GINETANTUM 500 mg/10 ml concentrato per soluzione cutanea per genitali esterni.
+
'''GINETANTUM''' 500 mg/10 ml concentrato per soluzione cutanea per genitali esterni.
  
  
Riga 15: Riga 15:
  
 
Ogni flaconcino contiene: principio attivo: [[benzidamina]] cloridrato 500 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
 
Ogni flaconcino contiene: principio attivo: [[benzidamina]] cloridrato 500 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
 +
  
 
==3 FORMA FARMACEUTICA==
 
==3 FORMA FARMACEUTICA==
Riga 24: Riga 25:
  
 
Vulvovaginiti di qualsiasi origine e natura a prevalente componente vulvare, caratterizzate da piccole perdite vaginali, prurito, irritazione, bruciore e dolore vulvare. Igiene intima durante il puerperio.
 
Vulvovaginiti di qualsiasi origine e natura a prevalente componente vulvare, caratterizzate da piccole perdite vaginali, prurito, irritazione, bruciore e dolore vulvare. Igiene intima durante il puerperio.
 +
  
 
==4.2 POSOLOGIA==
 
==4.2 POSOLOGIA==
Riga 39: Riga 41:
 
==4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI==
 
==4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI==
  
Ginetantum deve essere impiegato localmente per il lavaggio dei genitali esterni. Non ingerire. L’uso del prodotto, specie se prolungato, potrebbe dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso occorre sospendere il trattamento ed adottare le idonee misure terapeutiche.
+
'''Ginetantum''' deve essere impiegato localmente per il lavaggio dei genitali esterni. Non ingerire. L’uso del prodotto, specie se prolungato, potrebbe dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso occorre sospendere il trattamento ed adottare le idonee misure terapeutiche.
  
 
Invitare  la  paziente  a  contattare  il  medico  prima  dell’impiego  in  caso  di  sanguinamento vaginale e/o di leucorrea.
 
Invitare  la  paziente  a  contattare  il  medico  prima  dell’impiego  in  caso  di  sanguinamento vaginale e/o di leucorrea.
Riga 51: Riga 53:
 
==4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO==
 
==4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO==
  
Non  esistono  controindicazioni  all'uso  topico  della  benzidamina  in  gravidanza  o  durante l’allattamento.
+
Non  esistono  controindicazioni  all'uso  topico  della  [[benzidamina]] in  gravidanza  o  durante l’allattamento.
  
  
 
== 4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI ==
 
== 4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI ==
  
Ginetantum non altera la capacità di guidare e di usare macchinari.
+
'''Ginetantum''' non altera la capacità di guidare e di usare macchinari.
  
  

Versione delle 04:10, 11 feb 2014

Avvertenze.png
Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.

1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE

GINETANTUM 500 mg/10 ml concentrato per soluzione cutanea per genitali esterni.


2 COMPOSIZIONE

Ogni flaconcino contiene: principio attivo: benzidamina cloridrato 500 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.


3 FORMA FARMACEUTICA

Concentrato per soluzione cutanea per genitali esterni.


4.1 INDICAZIONI

Vulvovaginiti di qualsiasi origine e natura a prevalente componente vulvare, caratterizzate da piccole perdite vaginali, prurito, irritazione, bruciore e dolore vulvare. Igiene intima durante il puerperio.


4.2 POSOLOGIA

Impiegare per il lavaggio dei genitali esterni una o due volte al giorno per un massimo di 7 giorni.

Sciogliere il contenuto di 1-2 flaconcini in 1 litro di acqua.


4.3 CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.


4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI

Ginetantum deve essere impiegato localmente per il lavaggio dei genitali esterni. Non ingerire. L’uso del prodotto, specie se prolungato, potrebbe dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso occorre sospendere il trattamento ed adottare le idonee misure terapeutiche.

Invitare la paziente a contattare il medico prima dell’impiego in caso di sanguinamento vaginale e/o di leucorrea.


4.5 INTERAZIONI

Non note


4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non esistono controindicazioni all'uso topico della benzidamina in gravidanza o durante l’allattamento.


4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI

Ginetantum non altera la capacità di guidare e di usare macchinari.


4.8 EFFETTI INDESIDERATI

Occasionalmente, specie con l’uso prolungato del prodotto, possono manifestarsi irritazioni cutanee.


4.9 SOVRADOSAGGIO

Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.

DATA DI REVISIONE DEL TESTO: Settembre 2012