Differenze tra le versioni di "Rotigotina"
|  (→MECCANISMO D’AZIONE) |  (→MECCANISMO D’AZIONE) | ||
| Riga 5: | Riga 5: | ||
| [[File:rotigotina.jpg]] | [[File:rotigotina.jpg]] | ||
| == MECCANISMO D’AZIONE== | == MECCANISMO D’AZIONE== | ||
| − | La rotigotina è un dopamino agonista contenuto in un cerotto a base di silicone da applicare sulla pelle. Il cerotto rilascia quantità costanti di farmaco nell’arco delle 24 ore e viene sostituito ogni giorno alla stessa ora | + | La rotigotina è un dopamino agonista non-ergolinico contenuto in un cerotto a base di silicone da applicare sulla pelle. Il cerotto rilascia quantità costanti di farmaco nell’arco delle 24 ore e viene sostituito ogni giorno alla stessa ora | 
| == INDICAZIONI == | == INDICAZIONI == | ||
Versione delle 00:27, 6 set 2011
Indice
SPECIALITÀ
- Neupro cerotti
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
La rotigotina è un dopamino agonista non-ergolinico contenuto in un cerotto a base di silicone da applicare sulla pelle. Il cerotto rilascia quantità costanti di farmaco nell’arco delle 24 ore e viene sostituito ogni giorno alla stessa ora
INDICAZIONI
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
- nausea
- vomito
- sonnolenza
- capogiro

