Differenze tra le versioni di "Foscarnet"
(→MECCANISMO D’AZIONE) |
(→MECCANISMO D’AZIONE) |
||
| Riga 5: | Riga 5: | ||
== MECCANISMO D’AZIONE== | == MECCANISMO D’AZIONE== | ||
Analogo del pirofosfato inorganico. | Analogo del pirofosfato inorganico. | ||
| + | |||
Inibisce la replicazione della maggior parte degli Herpes virus (CMV, herpes simplex, varicella-zoster, EBV e herpes virus umano 6) e, in minor grado, il virus dell’epatite B e i retrovirus. | Inibisce la replicazione della maggior parte degli Herpes virus (CMV, herpes simplex, varicella-zoster, EBV e herpes virus umano 6) e, in minor grado, il virus dell’epatite B e i retrovirus. | ||
| + | |||
Il Foscarnet '''inibisce in maniera selettiva le DNA polimerasi virali e le trascrittasi inverse''' legando il sito di legame per il pirofosfato, mentre non agisce | Il Foscarnet '''inibisce in maniera selettiva le DNA polimerasi virali e le trascrittasi inverse''' legando il sito di legame per il pirofosfato, mentre non agisce | ||
| − | sulle DNA polimerasi cellulari. Il farmaco non richiede fosforilazione per essere attivato | + | sulle DNA polimerasi cellulari. |
| + | |||
| + | Il farmaco non richiede fosforilazione per essere attivato | ||
== INDICAZIONI == | == INDICAZIONI == | ||
Versione delle 10:53, 29 mag 2011
Indice
SPECIALITÀ
- Foscavir EV
STRUCTURA
MECCANISMO D’AZIONE
Analogo del pirofosfato inorganico.
Inibisce la replicazione della maggior parte degli Herpes virus (CMV, herpes simplex, varicella-zoster, EBV e herpes virus umano 6) e, in minor grado, il virus dell’epatite B e i retrovirus.
Il Foscarnet inibisce in maniera selettiva le DNA polimerasi virali e le trascrittasi inverse legando il sito di legame per il pirofosfato, mentre non agisce sulle DNA polimerasi cellulari.
Il farmaco non richiede fosforilazione per essere attivato
