Differenze tra le versioni di "Apomorfina"
 (→SPECIALITÀ)  | 
				m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=')  | 
				||
| (2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | {{Avvertenze}}  | + | {{Avvertenze}}{{#seo:  | 
| − | {{#seo:  | ||
|title=    | |title=    | ||
| − | |titlemode=   | + | |titlemode=  | 
|keywords=    | |keywords=    | ||
|description=    | |description=    | ||
| Riga 9: | Riga 8: | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
| − | *'''[[Apofin Stylo]]''' 30MG/3ML PEN 1%   | + | |
| + | *'''[[Apofin Stylo]]''' 30MG/3ML PEN 1%  | ||
== STRUTTURA ==  | == STRUTTURA ==  | ||
Versione attuale delle 14:59, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
|  Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Apofin Stylo 30MG/3ML PEN 1%
 
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Potente agonista dopaminergico D1 e D2 a livello centrale, attiva le aree del cervello che controllano il processo erettile, aiutando ad iniziare e mantenere l'erezione.
INDICAZIONI[modifica]
Apofin: Trattamento “al bisogno” delle fluttuazioni motorie resistenti alla terapia con levodopa e altri dopamino-agonisti, in pazienti affetti da Morbo di Parkinson (fenomeno “on-off”).
CONTROINDICAZIONI[modifica]
POSOLOGIA[modifica]
Apofin:3 mg a 30 mg al giorno da ripartirsi in varie somministrazioni, l'effetto inizia di solito dopo 2-10 min e dura dai 45 a 90 minuti
AVVERTENZE[modifica]
INTERAZIONI[modifica]
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
LINK CORRELATI[modifica]
- [[]]
 
