Differenze tra le versioni di "Bacitracina"
| m (Sostituzione testo - '{{Avvertenze}} {{#seo:' con '{{Avvertenze}}{{#seo:') | m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=') | ||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| {{Avvertenze}}{{#seo: | {{Avvertenze}}{{#seo: | ||
| |title=   | |title=   | ||
| − | |titlemode=  | + | |titlemode= | 
| |keywords=   | |keywords=   | ||
| |description=   | |description=   | ||
Versione attuale delle 15:01, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
| Clicca su "►" per espandere: | 
SPECIALITÀ[modifica]
BACITRACINA/NEOMICINA:
- Bimixin 16 COMPRESSE
- Enterostop 20 COMPRESSE
- Orobicin 16 COMPRESSE
Descrizione[modifica]
La Bacitracina è un antibiotico polipeptidico di struttura complessa, prodotto da un ceppo di Bacillus subtilis sporigeno, Gram-positivo.
La bacitracina è battericida nei confronti di numerosi batteri Gram-positivi, di alcuni bacilli Gram-negativi e dei microorganismi del gruppo dei clostridi, inibisce inoltre l'Endamoeba histolytica e il Treponema pallidum.
Il suo meccanismo d'azione è simile alle penicilline: inibizione della sintesi della parete batterica.

