Differenze tra le versioni di "Naftidrofurile"

Da Wikifarmaco.
(SPECIALITÀ)
m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=')
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Avvertenze}}
+
{{Avvertenze}}{{#seo:
{{#seo:
+
|title= Naftidrofurile (Praxilene)
|title=  
+
|titlemode=
|titlemode= append
 
 
|keywords=  
 
|keywords=  
|description=  
+
|description= Trattamento dei disturbi circolatori degli arti su base aterosclerotica (claudicatio intermittens) che determina la riduzione del flusso di sangue e dunque di ossigeno ai muscoli preposti alla deambulazione
 +
 
 
}}
 
}}
 
{{categorytreeall|Vasodilatatori periferici|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
{{categorytreeall|Vasodilatatori periferici|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
 
+
'''NAFTIDROFURILE OSSALATO ACIDO'''
NAFTIDROFURILE OSSALATO ACIDO
+
*'''[[Praxilene]]''' 50CPR RIV 100MG, 25CPR RIV 200MG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2013-02-004914-Praxilene.pdf ''monografia'']
 
 
*'''[[Naftidrofurile|Praxilene]]''' 50CPR RIV 100MG, 25CPR RIV 200MG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2013-02-004914-Praxilene.pdf ''monografia'']
 
  
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==
Riga 18: Riga 16:
 
 
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
 +
Trattamento dei disturbi circolatori degli arti su base aterosclerotica (claudicatio intermittens) che determina la riduzione del flusso di sangue e dunque di ossigeno ai muscoli preposti alla deambulazione
  
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 +
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Storia di iperossaluria o calcolosi
 +
renale calcica recidivante.
  
 
== POSOLOGIA ==
 
== POSOLOGIA ==
 
+
100-200 mg tre volte al giorno. La somministrazione può avvenire ai pasti e deve essere accompagnata da un bicchiere di acqua o altri liquidi.
 
==AVVERTENZE==
 
==AVVERTENZE==
 
+
*naftidrofurile non è indicato nelle emorragie cerebrali recenti
 +
*naftidrofurile  potrebbe favorire la formazione di calcoli renali di ossalato di calcio, è necessario bere sufficienti quantità di liquidi per mantenere un adeguato livello di diuresi.
 
==INTERAZIONI==
 
==INTERAZIONI==
  
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 +
La frequenza è definita come: molto comune ≥ 1/10; comune ≥1/100, <1/10; non comune ≥1/1,000, <1/100; raro ≥1/10,000, <1/1,000; molto raro <1/10,000; non nota (la frequenza non può essere calcolata sulla base dei dati disponibili)
  
 +
'''Patologie del sistema nervoso'''
 +
Raro: cefalea, vertigini
 +
 +
'''Disturbi del metabolismo e della nutrizione'''
 +
Raro: anoressia
 +
 +
'''Patologie gastrointestinali'''
 +
Non comune: nausea, diarrea, vomito, dolore epigastrico
 +
Non nota: casi di esofagiti locali
 +
 +
'''Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo'''
 +
Non comune: eruzione cutanea
 +
 +
'''Patologie epatobiliari'''
 +
Raro: danno epatico
 +
 +
'''Patologie renali ed urinarie'''
 +
Molto raro: calcoli renali di ossalato di calcio
 
==LINK CORRELATI==
 
==LINK CORRELATI==
 
*[[]]
 
*[[]]

Versione attuale delle 19:20, 26 ago 2014

Avvertenze.png
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.
Clicca su "►" per espandere:

SPECIALITÀ[modifica]

NAFTIDROFURILE OSSALATO ACIDO

STRUTTURA[modifica]

File:Naftidrofurile.jpg

MECCANISMO D’AZIONE[modifica]

INDICAZIONI[modifica]

Trattamento dei disturbi circolatori degli arti su base aterosclerotica (claudicatio intermittens) che determina la riduzione del flusso di sangue e dunque di ossigeno ai muscoli preposti alla deambulazione

CONTROINDICAZIONI[modifica]

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Storia di iperossaluria o calcolosi renale calcica recidivante.

POSOLOGIA[modifica]

100-200 mg tre volte al giorno. La somministrazione può avvenire ai pasti e deve essere accompagnata da un bicchiere di acqua o altri liquidi.

AVVERTENZE[modifica]

  • naftidrofurile non è indicato nelle emorragie cerebrali recenti
  • naftidrofurile potrebbe favorire la formazione di calcoli renali di ossalato di calcio, è necessario bere sufficienti quantità di liquidi per mantenere un adeguato livello di diuresi.

INTERAZIONI[modifica]

EFFETTI COLLATERALI[modifica]

La frequenza è definita come: molto comune ≥ 1/10; comune ≥1/100, <1/10; non comune ≥1/1,000, <1/100; raro ≥1/10,000, <1/1,000; molto raro <1/10,000; non nota (la frequenza non può essere calcolata sulla base dei dati disponibili)

Patologie del sistema nervoso Raro: cefalea, vertigini

Disturbi del metabolismo e della nutrizione Raro: anoressia

Patologie gastrointestinali Non comune: nausea, diarrea, vomito, dolore epigastrico Non nota: casi di esofagiti locali

Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Non comune: eruzione cutanea

Patologie epatobiliari Raro: danno epatico

Patologie renali ed urinarie Molto raro: calcoli renali di ossalato di calcio

LINK CORRELATI[modifica]

  • [[]]