Differenze tra le versioni di "Pancrelipasi"

Da Wikifarmaco.
m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=')
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Avvertenze}}
+
{{Avvertenze}}{{#seo:
{{#seo:
 
 
|title= Pancrelipasi (Creon)
 
|title= Pancrelipasi (Creon)
|titlemode= append
+
|titlemode=
 
|keywords=  
 
|keywords=  
 
|description=  I Pancrelipasi sono un insieme di enzimi pancreatici (lipasi, amilasi, proteasi). Gli enzimi pancreatici sono necessari per la digestione, ossia la scissione dei grassi, delle proteine e dell’amido in sostanze semplici, più specificamente, la lipasi idrolizza i grassi, l’amilasi digerisce gli amidi e le proteasi scindono le proteine.
 
|description=  I Pancrelipasi sono un insieme di enzimi pancreatici (lipasi, amilasi, proteasi). Gli enzimi pancreatici sono necessari per la digestione, ossia la scissione dei grassi, delle proteine e dell’amido in sostanze semplici, più specificamente, la lipasi idrolizza i grassi, l’amilasi digerisce gli amidi e le proteasi scindono le proteine.
Riga 10: Riga 9:
 
{{categorytreeall|Enzimi|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
{{categorytreeall|Enzimi|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
*'''[[Creon]]''' 100 capsule 10000 U.I., 100 capsule 25000 U.I. [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2013-04-001209-Creon.pdf''moonografia'']
+
*'''[[Creon]]''' 100 capsule 10000 U.I., 100 capsule 25000 U.I.
  
== STRUTTURA ==
 
[[File:pancrelipasi.jpg]]
 
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
I Pancrelipasi sono un insieme  di enzimi pancreatici (lipasi, amilasi, proteasi). Gli enzimi pancreatici sono necessari per la digestione, ossia la scissione dei grassi, delle proteine e dell’amido in sostanze semplici, più specificamente, la lipasi idrolizza i grassi, l’amilasi digerisce gli amidi e le proteasi scindono le proteine.
 
I Pancrelipasi sono un insieme  di enzimi pancreatici (lipasi, amilasi, proteasi). Gli enzimi pancreatici sono necessari per la digestione, ossia la scissione dei grassi, delle proteine e dell’amido in sostanze semplici, più specificamente, la lipasi idrolizza i grassi, l’amilasi digerisce gli amidi e le proteasi scindono le proteine.

Versione attuale delle 19:49, 26 ago 2014

Avvertenze.png
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.
Clicca su "►" per espandere:

SPECIALITÀ[modifica]

  • Creon 100 capsule 10000 U.I., 100 capsule 25000 U.I.

MECCANISMO D’AZIONE[modifica]

I Pancrelipasi sono un insieme di enzimi pancreatici (lipasi, amilasi, proteasi). Gli enzimi pancreatici sono necessari per la digestione, ossia la scissione dei grassi, delle proteine e dell’amido in sostanze semplici, più specificamente, la lipasi idrolizza i grassi, l’amilasi digerisce gli amidi e le proteasi scindono le proteine.

E’ opportuno far ricorso alla terapia sostitutiva in caso di assenza o riduzione (al di sotto del 10% del normale) di secrezione enzimatica pancreatica

INDICAZIONI[modifica]

  • Supplementazione di enzimi pancreatici nella insufficienza pancreatica dell’anziano.
  • Trattamento della insufficienza pancreatica causata d:
    • fibrosi cistica del pancreas (mucoviscidosi)
    • Pancreatite cronica
    • Pancreatectomia totale o parziale del pancreas
    • Gastrectomia totale e resezioni gastriche parziali
    • Ostruzione duttale da tumori del pancreas o del coledoco.

CONTROINDICAZIONI[modifica]

  • Allergia alla pancreatina di origine suina
  • Pancreatite acuta

POSOLOGIA[modifica]

La posologia va adattata in base alle necessità individuali in base al grado di maldigestione ed al contenuto di grassi del pasto. Il dosaggio per pasto varia tra 25000 e 80000 unità lipasiche mentre è la metà per gli spuntini. Si consiglia di assumere le capsule durante o immediatamente dopo i pasti principali.

Dosaggio nella Fibrosi Cistica (adulti e bambini): Leggere il foglietto illustrativo.

AVVERTENZE[modifica]

INTERAZIONI[modifica]

Non sono stati ad oggi evidenziati incompatibilità con altri farmaci.

EFFETTI COLLATERALI[modifica]

Le reazioni avverse più comunemente segnalate sono state disturbi gastrointestinali: nausea, vomito, stipsi e gonfiore addominale, prevalentemente di lieve o moderata gravità

LINK CORRELATI[modifica]

  • [[]]