Differenze tra le versioni di "Bioflorin"

Da Wikifarmaco.
m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=')
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
 
{{Avvertenze bugiardino}}{{#seo:
 
{{Avvertenze bugiardino}}{{#seo:
|title= Bioflorin capsule  
+
|title= Bioflorin capsule - Indicazioni, Posologia, Effetti collaterali, Interazioni
 
|titlemode=
 
|titlemode=
 
|keywords=  
 
|keywords=  
 
|description=
 
|description=
 
}}
 
}}
<div id="global-article">
+
 
 
==1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE==
 
==1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE==
 
BIOFLORIN capsule rigide
 
BIOFLORIN capsule rigide

Versione attuale delle 14:09, 3 set 2014

Avvertenze.png
Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.

1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE

BIOFLORIN capsule rigide

2 COMPOSIZIONE

Ogni capsula rigida contiene:

Principio attivoenterococchi del tipo L.A.B. ("Lactic Acid Bacteria") ceppo SF68 liofilizzati, non meno di 75 milioni.

Eccipienti: lattosio

Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere il foglio illustrativo..

3 FORMA FARMACEUTICA

Capsule rigide di gelatina dura per uso orale.

4.1 INDICAZIONI

Bioflorin risulta di notevole utilità per la correzione dei quadri da alterazione della microflora intestinale dovuti a varie cause di ordine dietetico-nutrizionale, tossico, ambientale, climatico, ecc...

Bioflorin è indicato in tutte le condizioni cliniche in cui assume un ruolo determinante un’alterazione della microflora intestinale. In particolare esso può rappresentare il trattamento sin dall’esordio di:

• enteriti e diarree infettive in genere come:

enterocolite dell’adulto;

enteriti, enterocoliti, dispepsie tossiche del bambino.

• Dismicrobismi intestinali di differente origine, come quelli da antibiotici o da altri farmaci e da squilibri dietetico-nutrizionali e quadri clinici dipendenti.

4.2 POSOLOGIA

La posologia media è di 3 capsule al giorno nell’adulto e di 1-2 capsule al giorno nei bambini; in questi ultimi l’assunzione può essere facilitata disperdendo il contenuto della capsula in liquidi (acqua, latte, tè, ecc...). A giudizio del medico, in rapporto alla gravità della forma clinica, le dosi indicate potranno essere anche raddoppiate senza alcun rischio di intolleranze. La durata media del trattamento è di 5-7 giorni.

4.3 CONTROINDICAZIONI

Non sono sinora note controindicazioni al trattamento, fatta eccezione per stati di ipersensibilità nota al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti

4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI

Evitare l’assunzione concomitante con gli antibiotici cui l’enterococco ceppo SF68 è sensibile.

Le capsule contengono lattosio quindi I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit di lattasi, o da malassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere questo medicinale.

4.5 INTERAZIONI

Il principio attivo di BIOFLORIN è sensibile all’azione di taluni antibiotici, specie le tetracicline e, in molto minor misura, all’ampicillina, al cloramfenicolo e alla cefaloridina.

4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Il preparato può essere impiegato senza inconvenienti sia in corso di gravidanza che di allattamento.

4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI

BIOFLORIN non esplica alcun effetto sulla capacità di guidare o di usare macchinari.

4.8 EFFETTI INDESIDERATI

Non sono stati sinora segnalati effetti secondari conseguenti al trattamento.

4.9 SOVRADOSAGGIO

Non sono note reazioni al sovradosaggio del prodotto.


DATA DI REVISIONE DEL TESTO: Dicembre 2011 </div>