Differenze tra le versioni di "Biorinil spray nasale"
 (Creata pagina con '{{Avvertenze bugiardino}} {{#seo: |title= |titlemode= append |keywords=  |description= }} <div id="global-article"> ==1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE==  BIORINIL 0,05% + 0,1% s...')  | 
				|||
| (5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | {{Avvertenze bugiardino}}  | + | {{Avvertenze bugiardino}}{{#seo:  | 
| − | {{#seo:  | + | |title= Biorinil spray nasale - Indicazioni, Posologia, Effetti collaterali, Interazioni  | 
| − | |title=  | + | |titlemode=  | 
| − | |titlemode=   | ||
|keywords=    | |keywords=    | ||
|description=  | |description=  | ||
}}  | }}  | ||
| − | + | ||
==1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE==  | ==1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE==  | ||
| Riga 15: | Riga 14: | ||
100 ml di sospensione contengono:  | 100 ml di sospensione contengono:  | ||
| − | Betametasone    0,05 g Tetrizolina cloridrato    0,1 g.  | + | [[Betametasone]]    0,05 g [[Tetrizolina]] cloridrato    0,1 g.  | 
Per gli eccipienti, vedere il foglio illustrativo.  | Per gli eccipienti, vedere il foglio illustrativo.  | ||
| − | |||
==3 FORMA FARMACEUTICA==  | ==3 FORMA FARMACEUTICA==  | ||
| Riga 37: | Riga 35: | ||
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.  | Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.  | ||
| − | Glaucoma,  ipertrofia   prostatica,  malattie  cardiache   gravi,  ipertensione,  ipertiroidismo,  grave insufficienza renale.  | + | [[Glaucoma]],  ipertrofia   prostatica,  malattie  cardiache   gravi,  [[ipertensione]],  [[ipertiroidismo]],  grave insufficienza renale.  | 
Non somministrare durante o nelle due settimane successive a terapia con [[antidepressivi]].  | Non somministrare durante o nelle due settimane successive a terapia con [[antidepressivi]].  | ||
| Riga 47: | Riga 45: | ||
==4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI==  | ==4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI==  | ||
| − | Si  possono  presentare  effetti  sistemici  con  i  corticosteroidi  intranasali,  in  particolare  quando prescritti ad alte dosi per periodi prolungati. Tali effetti si verificano con minore probabilità rispetto al  trattamento  con  corticosteroidi  orali  e  possono  variare  nei  singoli  pazienti  e  tra  le  diverse preparazioni di corticosteroidi. I possibili effetti sistemici includono la sindrome di Cushing, aspetto Cushingoide, soppressione surrenalica, ritardo nella crescita in bambini e adolescenti, riduzione della densità  minerale  ossea,  cataratta,  glaucoma  e,  più  raramente  una  serie  di  effetti  psicologici  o comportamentali che includono iperattività psicomotoria, disturbi del sonno, ansietà, depressione o aggressività (particolarmente nei bambini).  | + | Si  possono  presentare  effetti  sistemici  con  i  [[corticosteroidi]]  intranasali,  in  particolare  quando prescritti ad alte dosi per periodi prolungati. Tali effetti si verificano con minore probabilità rispetto al  trattamento  con  [[corticosteroidi]]  orali  e  possono  variare  nei  singoli  pazienti  e  tra  le  diverse preparazioni di [[corticosteroidi]]. I possibili effetti sistemici includono la sindrome di Cushing, aspetto Cushingoide, soppressione surrenalica, ritardo nella crescita in bambini e adolescenti, riduzione della densità  minerale  ossea,  [[cataratta]],  [[glaucoma]]  e,  più  raramente  una  serie  di  effetti  psicologici  o comportamentali che includono iperattività psicomotoria, disturbi del sonno, ansietà, [[depressione]] o aggressività (particolarmente nei bambini).  | 
L’impiego,  specie  se  prolungato,  di  un  prodotto  per  uso  topico  può  dar  luogo  a  fenomeni  di sensibilizzazione.  | L’impiego,  specie  se  prolungato,  di  un  prodotto  per  uso  topico  può  dar  luogo  a  fenomeni  di sensibilizzazione.  | ||
| Riga 57: | Riga 55: | ||
Non impiegare comunque per più di quattro giorni consecutivi.  | Non impiegare comunque per più di quattro giorni consecutivi.  | ||
| − | Benzalconio cloruro (BAC) contenuto come conservante in BIORINIL, specie quando usato per lunghi periodi, può provocare un rigonfiamento della mucosa nasale. Se si sospetta tale reazione (congestione nasale persistente), deve essere usato, se possibile, un medicinale per uso nasale senza BAC. Se tali medicinali per uso nasale senza BAC non fossero disponibili, dovrà essere considerata un’altra forma farmaceutica.  | + | [[Benzalconio]] cloruro (BAC) contenuto come conservante in BIORINIL, specie quando usato per lunghi periodi, può provocare un rigonfiamento della mucosa nasale. Se si sospetta tale reazione (congestione nasale persistente), deve essere usato, se possibile, un medicinale per uso nasale senza BAC. Se tali medicinali per uso nasale senza BAC non fossero disponibili, dovrà essere considerata un’altra forma farmaceutica.  | 
Può causare broncospasmo. Irritante, può causare reazioni cutanee locali.  | Può causare broncospasmo. Irritante, può causare reazioni cutanee locali.  | ||
| Riga 64: | Riga 62: | ||
Usare con cautela nei pazienti affetti da disturbi cardiovascolari e metabolici endocrini.  | Usare con cautela nei pazienti affetti da disturbi cardiovascolari e metabolici endocrini.  | ||
| − | Si  raccomanda  di  monitorare  regolarmente  l’altezza  dei  bambini  che  ricevono  un  trattamento prolungato di corticosteroidi intranasali (vedi paragrafo 4.8).  | + | Si  raccomanda  di  monitorare  regolarmente  l’altezza  dei  bambini  che  ricevono  un  trattamento prolungato di [[corticosteroidi]] intranasali (vedi paragrafo 4.8).  | 
| Riga 71: | Riga 69: | ||
==4.5 INTERAZIONI==  | ==4.5 INTERAZIONI==  | ||
| − | Il prodotto per la presenza di tetrizolina non deve essere somministrato a pazienti in trattamento con inibitori della mono-amino-ossidasi.  | + | Il prodotto per la presenza di [[tetrizolina]] non deve essere somministrato a pazienti in trattamento con inibitori della mono-amino-ossidasi.  | 
==4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO==  | ==4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO==  | ||
| − | Nelle donne in stato di gravidanza, il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.  | + | Nelle donne in stato di [[gravidanza]], il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.  | 
== 4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI ==  | == 4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI ==  | ||
| Riga 83: | Riga 81: | ||
==4.8 EFFETTI INDESIDERATI==  | ==4.8 EFFETTI INDESIDERATI==  | ||
| − | Si possono presentare effetti sistemici con i corticosteroidi intranasali, in particolare se prescritti ad alte dosi per periodi prolungati.  | + | Si possono presentare effetti sistemici con i [[corticosteroidi]] intranasali, in particolare se prescritti ad alte dosi per periodi prolungati.  | 
Questi possono includere ritardo della crescita nei bambini e negli adolescenti.  | Questi possono includere ritardo della crescita nei bambini e negli adolescenti.  | ||
| Riga 92: | Riga 90: | ||
Gli effetti indesiderati sistemici sono estremamente improbabili sia per le basse dosi adoperate che per la via di somministrazione; la loro comparsa tuttavia, può essere favorita da trattamenti condotti per periodi di tempo prolungati.  | Gli effetti indesiderati sistemici sono estremamente improbabili sia per le basse dosi adoperate che per la via di somministrazione; la loro comparsa tuttavia, può essere favorita da trattamenti condotti per periodi di tempo prolungati.  | ||
| − | In questo  caso  l’assorbimento  di sostanze simpatico-mimetiche può  determinare  effetti sistemici come  cefalea,  ipertensione  arteriosa,  modificazione  del  ritmo  cardiaco,  turbe  della  minzione, irrequietezza  ed  insonnia.  Anche  l’assorbimento  di  corticosteroidi  può  dare  effetti  sistemici (sindrome di Cushing, inibizione dell’asse ipofisi-surrene).  | + | In questo  caso  l’assorbimento  di sostanze simpatico-mimetiche può  determinare  effetti sistemici come  [[cefalea]],  [[ipertensione]]  arteriosa,  modificazione  del  ritmo  cardiaco,  turbe  della  minzione, irrequietezza  ed  [[insonnia]].  Anche  l’assorbimento  di  [[corticosteroidi]]  può  dare  effetti  sistemici (sindrome di Cushing, inibizione dell’asse ipofisi-surrene).  | 
==4.9 SOVRADOSAGGIO==  | ==4.9 SOVRADOSAGGIO==  | ||
| Riga 100: | Riga 98: | ||
Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per un lungo periodo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici.  | Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per un lungo periodo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici.  | ||
| − | L’ingestione  accidentale  del  farmaco,  può  causare  effetti  sistemici  causati  dall’assorbimento sistemico del vasocostrittore come cefalea, ipertensione arteriosa, modificazione del ritmo cardiaco, turbe della minzione, irrequietezza ed insonnia. Anche l’assorbimento di corticosteroidi può dare effetti sistemici (sindrome di Cushing, inibizione dell’asse ipofisi-surrene) e, più raramente una serie di effetti psicologici o comportamentali che includono iperattività psicomotoria, disturbi del sonno, ansietà, depressione o aggressività (particolarmente nei bambini).  | + | L’ingestione  accidentale  del  farmaco,  può  causare  effetti  sistemici  causati  dall’assorbimento sistemico del vasocostrittore come [[cefalea]], [[ipertensione]] arteriosa, modificazione del ritmo cardiaco, turbe della minzione, irrequietezza ed [[insonnia]]. Anche l’assorbimento di [[corticosteroidi]] può dare effetti sistemici (sindrome di Cushing, inibizione dell’asse ipofisi-surrene) e, più raramente una serie di effetti psicologici o comportamentali che includono iperattività psicomotoria, disturbi del sonno, ansietà, [[depressione]] o aggressività (particolarmente nei bambini).  | 
Se ciò accadesse è richiesta l'adozione di adeguate misure d'urgenza.  | Se ciò accadesse è richiesta l'adozione di adeguate misure d'urgenza.  | ||
Versione attuale delle 14:10, 3 set 2014
| Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
Indice
- 1 1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
 - 2 2 COMPOSIZIONE
 - 3 3 FORMA FARMACEUTICA
 - 4 4.1 INDICAZIONI
 - 5 4.2 POSOLOGIA
 - 6 4.3 CONTROINDICAZIONI
 - 7 4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI
 - 8 4.5 INTERAZIONI
 - 9 4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
 - 10 4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI
 - 11 4.8 EFFETTI INDESIDERATI
 - 12 4.9 SOVRADOSAGGIO
 
1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
BIORINIL 0,05% + 0,1% spray nasale, sospensione
2 COMPOSIZIONE
100 ml di sospensione contengono:
Betametasone 0,05 g Tetrizolina cloridrato 0,1 g.
Per gli eccipienti, vedere il foglio illustrativo.
3 FORMA FARMACEUTICA
Spray nasale, sospensione
4.1 INDICAZIONI
Riniti acute e subacute, sinusiti, rinofaringiti.
4.2 POSOLOGIA
Per nebulizzazioni nasali (1 o 2 spruzzi per narice) tre o quattro volte al giorno. Ogni spruzzo eroga 0,08 ml di prodotto.
4.3 CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Glaucoma, ipertrofia prostatica, malattie cardiache gravi, ipertensione, ipertiroidismo, grave insufficienza renale.
Non somministrare durante o nelle due settimane successive a terapia con antidepressivi.
Infezioni tubercolari, micotiche e virali delle mucose da trattare.
Il farmaco è controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni.
4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI
Si possono presentare effetti sistemici con i corticosteroidi intranasali, in particolare quando prescritti ad alte dosi per periodi prolungati. Tali effetti si verificano con minore probabilità rispetto al trattamento con corticosteroidi orali e possono variare nei singoli pazienti e tra le diverse preparazioni di corticosteroidi. I possibili effetti sistemici includono la sindrome di Cushing, aspetto Cushingoide, soppressione surrenalica, ritardo nella crescita in bambini e adolescenti, riduzione della densità minerale ossea, cataratta, glaucoma e, più raramente una serie di effetti psicologici o comportamentali che includono iperattività psicomotoria, disturbi del sonno, ansietà, depressione o aggressività (particolarmente nei bambini).
L’impiego, specie se prolungato, di un prodotto per uso topico può dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione.
Nei pazienti con malattie cardiovascolari e specialmente negli ipertesi, l’uso di decongestionanti nasali deve essere di volta in volta sottoposto al giudizio del medico.
L’uso protratto dei preparati contenenti vasocostrittori può alterare la normale funzione della mucosa del naso e dei seni paranasali, inducendo anche assuefazione al farmaco. Il ripetere le applicazioni per lunghi periodi, può pertanto risultare dannoso.
Non impiegare comunque per più di quattro giorni consecutivi.
Benzalconio cloruro (BAC) contenuto come conservante in BIORINIL, specie quando usato per lunghi periodi, può provocare un rigonfiamento della mucosa nasale. Se si sospetta tale reazione (congestione nasale persistente), deve essere usato, se possibile, un medicinale per uso nasale senza BAC. Se tali medicinali per uso nasale senza BAC non fossero disponibili, dovrà essere considerata un’altra forma farmaceutica.
Può causare broncospasmo. Irritante, può causare reazioni cutanee locali.
Usare con cautela nei pazienti affetti da disturbi cardiovascolari e metabolici endocrini.
Si raccomanda di monitorare regolarmente l’altezza dei bambini che ricevono un trattamento prolungato di corticosteroidi intranasali (vedi paragrafo 4.8).
Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
4.5 INTERAZIONI
Il prodotto per la presenza di tetrizolina non deve essere somministrato a pazienti in trattamento con inibitori della mono-amino-ossidasi.
4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza, il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.
4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI
BIORINIL non altera la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.
4.8 EFFETTI INDESIDERATI
Si possono presentare effetti sistemici con i corticosteroidi intranasali, in particolare se prescritti ad alte dosi per periodi prolungati.
Questi possono includere ritardo della crescita nei bambini e negli adolescenti.
Localmente si possono verificare reazioni di sensibilizzazione e congestioni di rimbalzo.
Gli effetti indesiderati sistemici sono estremamente improbabili sia per le basse dosi adoperate che per la via di somministrazione; la loro comparsa tuttavia, può essere favorita da trattamenti condotti per periodi di tempo prolungati.
In questo caso l’assorbimento di sostanze simpatico-mimetiche può determinare effetti sistemici come cefalea, ipertensione arteriosa, modificazione del ritmo cardiaco, turbe della minzione, irrequietezza ed insonnia. Anche l’assorbimento di corticosteroidi può dare effetti sistemici (sindrome di Cushing, inibizione dell’asse ipofisi-surrene).
4.9 SOVRADOSAGGIO
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per un lungo periodo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici.
L’ingestione accidentale del farmaco, può causare effetti sistemici causati dall’assorbimento sistemico del vasocostrittore come cefalea, ipertensione arteriosa, modificazione del ritmo cardiaco, turbe della minzione, irrequietezza ed insonnia. Anche l’assorbimento di corticosteroidi può dare effetti sistemici (sindrome di Cushing, inibizione dell’asse ipofisi-surrene) e, più raramente una serie di effetti psicologici o comportamentali che includono iperattività psicomotoria, disturbi del sonno, ansietà, depressione o aggressività (particolarmente nei bambini).
Se ciò accadesse è richiesta l'adozione di adeguate misure d'urgenza.
DATA DI REVISIONE DEL TESTO:
</div>