Differenze tra le versioni di "Hydrop collirio"

Da Wikifarmaco.
m (Sostituzione testo - '{{Avvertenze bugiardino}} {{#seo:' con '{{Avvertenze bugiardino}}{{#seo:')
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 
{{Avvertenze bugiardino}}{{#seo:
 
{{Avvertenze bugiardino}}{{#seo:
|title=
+
|title= Hydrop collirio - Indicazioni, Posologia, Effetti collaterali, Interazioni
|titlemode= append
+
|titlemode=
 
|keywords=  
 
|keywords=  
 
|description=
 
|description=
 
}}
 
}}
<div id="global-article">
+
 
 
==1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE==
 
==1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE==
 
HY-DROP®
 
HY-DROP®

Versione attuale delle 03:00, 5 set 2014

Avvertenze.png
Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.

1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE

HY-DROP®

2 COMPOSIZIONE

Acido ialuronico Sale Sodico.

3 FORMA FARMACEUTICA

2 mg/ml collirio, soluzione - flacone 5 ml;

2 mg/ml collirio, soluzione - flacone 10 ml;

2 mg/ml collirio, soluzione - 20 contenitori monodose 0,25 ml.

4.1 INDICAZIONI

Trattamento topico dei casi di aumentata evaporazione di acqua dal film lacrimale (strato lipidico ridotto o alterato).

4.2 POSOLOGIA

Instillare nel sacco congiuntivale due gocce di collirio 3 o più volte al giorno.

4.3 CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità verso qualsiasi componente della preparazione.

4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI

Il prodotto non richiede particolari precauzioni per l'uso. In caso di somministrazione di soluzioni oftalmiche a scopo curativo sospendere l’instillazione del prodotto.

4.5 INTERAZIONI

Non sono noti ad oggi fenomeni di interazioni di HY-DROP con altri farmaci, è consigliato comunque evitare l'uso contemporaneo di altre soluzioni detergenti o disinfettanti.

4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non sono note, sino ad ora, controindicazioni all'uso del farmaco in gravidanza o durante l'allattamento.

4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI

HY-DROP non interferisce sulla capacità di guidare e sull'uso di macchine.

4.8 EFFETTI INDESIDERATI

HY-DROP è molto ben tollerato: non si sono riscontrate ad oggi reazioni avverse al prodotto né locali né sistemiche. Tuttavia per HY-DROP® Multidose, data la presenza di sodio etil-mercurio tiosalicilato come conservante, è possibile che si verifichino reazioni di sensibilizzazione.

4.9 SOVRADOSAGGIO

Non sono mai stati segnalati casi di sovradosaggio.

DATA DI REVISIONE DEL TESTO: Dicembre 2006 </div>