Differenze tra le versioni di "Amamelin fiale"

Da Wikifarmaco.
(Creata pagina con '== Descrizione == Uso prevalente secondo quanto indicato nelle materie mediche omeopatiche: utile nei disturbi circolatori periferici, soprattutto dove è compromessa la funz...')
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 18:56, 7 mar 2016

Descrizione[modifica]

Uso prevalente secondo quanto indicato nelle materie mediche omeopatiche: utile nei disturbi circolatori periferici, soprattutto dove è compromessa la funzione vascolare dei vasi venosi e dove è più facile prevedere la comparsa di disturbi flebitici o tromboflebitici, nei problemi eczematoidi, nelle forme ulcerative. Indicato in soggetti che sono portati anche geneticamente a formare varici. Gli organoterapici presenti nel complesso mirano ad aumentare la peristalsi circolatoria venosa e linfatica.

Composizione[modifica]

12x2 ml: Placentine 4CH, Veine 4 CH, Vaisseaux lymphatique 4CH, Tabacum 5CH, Pulsatilla 4CH, Ruta graveolens 4CH, Secale cornutum 4CH, Hamamelis virginiana 2CH, Cobaltum gluconicum 5DH, Vanadium metallicum 9DH.

Indicazioni[modifica]

Modalita d'uso[modifica]

Confezione[modifica]

Prezzo[modifica]