Differenze tra le versioni di "Amoxicillina"
m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=')  | 
				|||
| (24 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | {{Avvertenze}}{{#seo:  | ||
| + | |title=   | ||
| + | |titlemode=  | ||
| + | |keywords=   | ||
| + | |description=   | ||
| + | }}  | ||
| + | {{categorytreeall|Antibiotici |mode=all|onlyroot=on |depth=}}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
| − | + | '''AMOXICILLINA'''  | |
| − | + | *'''[[Velamox]]''' 12CPS 500MG, 12CPR DISP 1G, SOSPENSIONE  | |
| − | *'''[[Velamox]]''' 12CPS 500MG, 12CPR DISP 1G, SOSPENSIONE    | + | *'''[[Zimox]]''' 12CPR SOLUB/MAST 500MG, 12CPR SOLUB/MAST 1G, 12CPR 1G, 12CPS 500MG, GOCCE, SOSP FL 250MG/5ML  | 
| − | *'''[[Zimox]]''' 12CPR SOLUB/MAST 500MG, 12CPR SOLUB/MAST 1G, 12CPR 1G, 12CPS 500MG,   | + | |
| + | <br/>'''AMOXICILLINA/ACIDO CLAVULONICO'''  | ||
| − | |||
*'''[[Abba]]''' 12CPR RIV875MG+125, 12BUST 875MG+125MG  | *'''[[Abba]]''' 12CPR RIV875MG+125, 12BUST 875MG+125MG  | ||
| − | *'''  | + | *'''Augmentin'''  | 
| − | *  | + | **[[Augmentin_compresse|Augmentin compresse (12CPR RIV875MG+125)]]  | 
| + | **[[Augmentin_bustine_adulti|Augmentin bustine adulti (12BUST 875MG+125MG)]]  | ||
| + | **[[Augmentin_Bambini_(Bustine-Sciroppo)|Augmentin Bambini (Bustine- Sciroppo):]] 12BUST 400+57MG, BB SOSP FL 35ML, BB SOSP 70ML, BB SOSP 140ML  | ||
*'''[[Clavulin]]''' 12CPR RIV875MG+125, 12BUST 875MG+125MG, 12BUST 400+57MG, BB SOSP FL 35ML, BB SOSP 70ML, BB SOSP 140ML  | *'''[[Clavulin]]''' 12CPR RIV875MG+125, 12BUST 875MG+125MG, 12BUST 400+57MG, BB SOSP FL 35ML, BB SOSP 70ML, BB SOSP 140ML  | ||
*'''[[Neoduplamox]]''' 12CPR RIV875MG+125, 12BUST 875MG+125MG, BB SOSP FL70ML, BB SOSP 140ML  | *'''[[Neoduplamox]]''' 12CPR RIV875MG+125, 12BUST 875MG+125MG, BB SOSP FL70ML, BB SOSP 140ML  | ||
| − | |||
== STRUTTURA ==  | == STRUTTURA ==  | ||
[[File:Amoxicillina.jpg]]  | [[File:Amoxicillina.jpg]]  | ||
| + | |||
| + | *la struttura e' caratterizzata della presenza dell’anello beta-lattamico, legato ad un anello tiazolidinico.  | ||
| + | *idrossi derivato dell’ampicillina  | ||
| + | |||
== MECCANISMO D’AZIONE==  | == MECCANISMO D’AZIONE==  | ||
| − | + | [[File:sintesi parete batterica.jpg|320px|thumb|Schema della formazione di legami crociati nella biosintesi della parete cellulare batterica.]]  | |
| + | |||
| + | E' un antibiotico beta-lattamico ad azione battericida tempo-dipendente. Agisce inibendo la sintesi della parete della cellula batterica .Infatti il peptidoglicano della parete cellulare batterica non essendo presente nelle cellule umane, rappresenta un bersaglio ideale per uccidere i batteri.  | ||
| + | |||
| + | L'Amoxicillina agisce al terzo stadio del processo di formazione del peptidoglicano , impedendo la formazione dei legami crociati della parete cellulare.  | ||
| + | |||
| + | La formazione di tali legami è catalizzata da un gruppo di enzimi i PBP (penicillin binding proteins) localizzati sulla faccia  | ||
| + | esterna della membrana.  | ||
| + | |||
| + | I PBP rimuovono un residuo di D-alanina terminale dal pentapeptide, rilasciando energia che viene utilizzata per la formazione dei legami crociati nel peptidoglicano.  | ||
| + | |||
| + | L'Amoxicillina inibisce le PBP mediante un meccanismo competitivo, perche  somiglia al dimero D-ala D-ala.  | ||
| + | |||
| + | Il legame betalattamico viene cosi scisso da parte dei PBP e l"amoxicillina scissa si fissa covalentemente  | ||
| + | all’enzima formando un complesso acil-enzima molto stabile.  | ||
| + | |||
| + | Gli enzimi, così bloccati, non sono più in grado di catalizzare le reazioni di sintesi del peptidoglicano e il risultato finale e' una lisi della cellula batterica.  | ||
| + | |||
| + | [[File:inattivazione pbp.jpg|320px|thumb|Inattivazione di una PBP transpeptidasica ad opera di un anello beta-lattamico.]]  | ||
| + | |||
== INDICAZIONI ==  | == INDICAZIONI ==  | ||
| + | Spettro d’azione ampio (Gram+ e Gram-); pero' e' resistente agli  | ||
| + | Pseudomonas, alcuni Proteus e Klebsielle.  | ||
| + | |||
| + | Associato ad un inibitore delle beta-lattamasi (acido clavulanico) ha uno spettro più ampio che comprende anche Klebsiella, Proteus vulgaris, nonché ceppi di Staphylococcus e Moraxella produttori di beta-lattamasi.  | ||
| + | |||
| + | *infezioni delle alte e basse vie respiratorie  | ||
| + | *infezioni otomastoidee  | ||
| + | *infezioni dell`apparato uro-genitale  | ||
| + | *infezioni venereologiche  | ||
| + | *infezioni enteriche ed epato-biliari  | ||
| + | *salmonellosi  | ||
| + | *endocarditi  | ||
| + | *sepsi  | ||
| + | *infezioni chirurgiche  | ||
| + | *infezioni dermatologiche.  | ||
==CONTROINDICAZIONI ==  | ==CONTROINDICAZIONI ==  | ||
== POSOLOGIA ==  | == POSOLOGIA ==  | ||
| + | *Adulti: 500mg 3 volte al giorno. Tale dose puo` essere raddoppiata a giudizio del medico nelle forme piu` gravi.   | ||
| + | La durata del trattamento deve essere stabilita in rapporto all`evoluzione della forma infettiva. Come per ogni trattamento antibiotico sospendere la somministrazione non prima di 48 ore dopo lo sfebbramento e la guarigione clinica.  | ||
==AVVERTENZE==  | ==AVVERTENZE==  | ||
| Riga 35: | Riga 83: | ||
[[Categoria:Antibiotici]]  | [[Categoria:Antibiotici]]  | ||
[[Categoria:Antibiotici beta lattamici]]  | [[Categoria:Antibiotici beta lattamici]]  | ||
| + | [[Categoria:penicilline]]  | ||
| + | |||
| + | |||
| + | {{#seo:  | ||
| + | |title=   | ||
| + | |titlemode=  | ||
| + | |keywords=   | ||
| + | |description=   | ||
| + | }}  | ||
Versione attuale delle 14:56, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
| Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
AMOXICILLINA
- Velamox 12CPS 500MG, 12CPR DISP 1G, SOSPENSIONE
 - Zimox 12CPR SOLUB/MAST 500MG, 12CPR SOLUB/MAST 1G, 12CPR 1G, 12CPS 500MG, GOCCE, SOSP FL 250MG/5ML
 
AMOXICILLINA/ACIDO CLAVULONICO
- Abba 12CPR RIV875MG+125, 12BUST 875MG+125MG
 - Augmentin
- Augmentin compresse (12CPR RIV875MG+125)
 - Augmentin bustine adulti (12BUST 875MG+125MG)
 - Augmentin Bambini (Bustine- Sciroppo): 12BUST 400+57MG, BB SOSP FL 35ML, BB SOSP 70ML, BB SOSP 140ML
 
 - Clavulin 12CPR RIV875MG+125, 12BUST 875MG+125MG, 12BUST 400+57MG, BB SOSP FL 35ML, BB SOSP 70ML, BB SOSP 140ML
 - Neoduplamox 12CPR RIV875MG+125, 12BUST 875MG+125MG, BB SOSP FL70ML, BB SOSP 140ML
 
STRUTTURA[modifica]
- la struttura e' caratterizzata della presenza dell’anello beta-lattamico, legato ad un anello tiazolidinico.
 - idrossi derivato dell’ampicillina
 
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
E' un antibiotico beta-lattamico ad azione battericida tempo-dipendente. Agisce inibendo la sintesi della parete della cellula batterica .Infatti il peptidoglicano della parete cellulare batterica non essendo presente nelle cellule umane, rappresenta un bersaglio ideale per uccidere i batteri.
L'Amoxicillina agisce al terzo stadio del processo di formazione del peptidoglicano , impedendo la formazione dei legami crociati della parete cellulare.
La formazione di tali legami è catalizzata da un gruppo di enzimi i PBP (penicillin binding proteins) localizzati sulla faccia esterna della membrana.
I PBP rimuovono un residuo di D-alanina terminale dal pentapeptide, rilasciando energia che viene utilizzata per la formazione dei legami crociati nel peptidoglicano.
L'Amoxicillina inibisce le PBP mediante un meccanismo competitivo, perche somiglia al dimero D-ala D-ala.
Il legame betalattamico viene cosi scisso da parte dei PBP e l"amoxicillina scissa si fissa covalentemente all’enzima formando un complesso acil-enzima molto stabile.
Gli enzimi, così bloccati, non sono più in grado di catalizzare le reazioni di sintesi del peptidoglicano e il risultato finale e' una lisi della cellula batterica.
INDICAZIONI[modifica]
Spettro d’azione ampio (Gram+ e Gram-); pero' e' resistente agli Pseudomonas, alcuni Proteus e Klebsielle.
Associato ad un inibitore delle beta-lattamasi (acido clavulanico) ha uno spettro più ampio che comprende anche Klebsiella, Proteus vulgaris, nonché ceppi di Staphylococcus e Moraxella produttori di beta-lattamasi.
- infezioni delle alte e basse vie respiratorie
 - infezioni otomastoidee
 - infezioni dell`apparato uro-genitale
 - infezioni venereologiche
 - infezioni enteriche ed epato-biliari
 - salmonellosi
 - endocarditi
 - sepsi
 - infezioni chirurgiche
 - infezioni dermatologiche.
 
CONTROINDICAZIONI[modifica]
POSOLOGIA[modifica]
- Adulti: 500mg 3 volte al giorno. Tale dose puo` essere raddoppiata a giudizio del medico nelle forme piu` gravi.
 
La durata del trattamento deve essere stabilita in rapporto all`evoluzione della forma infettiva. Come per ogni trattamento antibiotico sospendere la somministrazione non prima di 48 ore dopo lo sfebbramento e la guarigione clinica.
AVVERTENZE[modifica]
INTERAZIONI[modifica]
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
LINK CORRELATI[modifica]
