Differenze tra le versioni di "Borilyr collirio (Homeolyr n.7)"

Da Wikifarmaco.
(Creata pagina con '== INDICAZIONI == == COMPOSIZIONE== File:Composizione borilyr collirio.jpg == POSOLOGIA == == CONFEZIONE == Categoria:Omeopatia')
 
(POSOLOGIA)
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
 +
Secondo i canoni della medicina omeopatica
 +
*Congiuntivite purulenta. Infezioni oculari
 +
*Edemi. Bruciore agli occhi
 +
*Congiuntivite irritativa. Blefarite
 +
*Lacrimazione. Ulcerazioni della cornea
 +
*Fenomeni necrotici
  
 
== COMPOSIZIONE==
 
== COMPOSIZIONE==
 
[[File:Composizione borilyr collirio.jpg]]
 
[[File:Composizione borilyr collirio.jpg]]
 
== POSOLOGIA ==
 
== POSOLOGIA ==
 
+
Una goccia per occhio 3 o più volte al dì.
== CONFEZIONE ==
 
  
 
[[Categoria:Omeopatia]]
 
[[Categoria:Omeopatia]]
 +
[[Categoria:Omeopatia/Congiuntivite]]
 +
[[Categoria:Homeolyr]]
 +
[[Categoria:Hering]]

Versione attuale delle 00:33, 18 nov 2012

INDICAZIONI[modifica]

Secondo i canoni della medicina omeopatica

  • Congiuntivite purulenta. Infezioni oculari
  • Edemi. Bruciore agli occhi
  • Congiuntivite irritativa. Blefarite
  • Lacrimazione. Ulcerazioni della cornea
  • Fenomeni necrotici

COMPOSIZIONE[modifica]

Composizione borilyr collirio.jpg

POSOLOGIA[modifica]

Una goccia per occhio 3 o più volte al dì.