Differenze tra le versioni di "Amantadina"
 (→STRUCTURA)  | 
				m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=')  | 
				||
| (31 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | {{Avvertenze}}{{#seo:  | ||
| + | |title=   | ||
| + | |titlemode=  | ||
| + | |keywords= Amantadina, parkinson  | ||
| + | |description= Forme iniziali e lievi di parkinsonismo, ma l'effetto tende a diminuire dopo somministrazioni ripetute per settimane  | ||
| + | }}  | ||
| + | {{categorytreeall|Antiparkinsoniani|mode=all|onlyroot= |depth=}}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
| − | *'''[[Mantadan]]'''   | + | *'''[[Mantadan]]''' 20CPR 100MG  | 
| − | |||
| + | == STRUTTURA ==  | ||
[[File:amantadina.jpg]]  | [[File:amantadina.jpg]]  | ||
| + | == MECCANISMO D’AZIONE==  | ||
| + | Amantadina risulta efficace contro il virus influenzale di tipo A, del quale blocca il rilascio all’interno della cellula.  | ||
| + | |||
| + | Inoltre l'amantadina e' in grado di bloccare la ricaptazione della dopamina e aumentarne la liberazione dai terminali sinaptici migliorando i sintomi parkinsoniani, in particolare il tremore.  | ||
| + | |||
| + | E quando viene somministrata inisieme alla [[Levodopa]] e' efficace anche sulla bradicinesia (lentezza nell'iniziare un movimento) e consente spesso di ridurre la sua dose ottimale poiche' ne potenzia l'effetto.  | ||
| − | |||
| − | |||
== INDICAZIONI ==  | == INDICAZIONI ==  | ||
| + | *Forme  iniziali e lievi di parkinsonismo , ma l'effetto tende a  diminuire dopo somministrazioni ripetute per  settimane.  | ||
| + | *Profilassi e terapia precoce dell'influenza da virus influenzali di tipo A  | ||
==CONTROINDICAZIONI ==  | ==CONTROINDICAZIONI ==  | ||
== POSOLOGIA ==  | == POSOLOGIA ==  | ||
| + | *'''Profilassi e terapia precoce dell'influenza da virus influenzali di tipo A''': Il trattamento dovrebbe essere  iniziato  prima  del contatto (profilassi) o subito dopo il contatto con persone affette da influenza da virus A; Adulti: 2 compresse al giorno (200 mg) in unica dose o  in  2  dosi refratte (mattino e mezzogiorno) per  almeno  6-7  giorni  successivi  ad  un   contatto accertato.                                                             | ||
| + | |||
| + | *'''Morbo  di  Parkinson,  parkinsonismo''': 1 compressa 2 volte al di'  (mattino  e  mezzogiorno).  | ||
| + | La posologia deve comunque essere  aggiustata  dal  medico  tenendo conto delle terapie associate (levodopa, anticolinergici,  ecc.)  e della risposta individuale.                                            | ||
| + | |||
| + | Nei pazienti anziani, a causa della ridotta  clearance  renale  che determina piu' alti  livelli  plasmatici  di  amantadina,  la  dose consigliata e' di 100 mg al giorno.  | ||
| + | |||
| + | == EMIVITA ==  | ||
| + | 2-4 ore  | ||
==AVVERTENZE==  | ==AVVERTENZE==  | ||
| Riga 18: | Riga 40: | ||
== EFFETTI COLLATERALI ==  | == EFFETTI COLLATERALI ==  | ||
| + | *Irrequietezza, insonnia, irritabilità   | ||
| + | *Nausea, vomito  | ||
| + | *Ipotensione posturale  | ||
| + | *Edemi agli arti inferiori  | ||
| + | *Livedo reticularis  | ||
==LINK CORRELATI==  | ==LINK CORRELATI==  | ||
| Riga 24: | Riga 51: | ||
[[Categoria:Antiparkinsoniani]]  | [[Categoria:Antiparkinsoniani]]  | ||
[[Categoria:Antivirali]]  | [[Categoria:Antivirali]]  | ||
| + | |||
| + | |||
| + | {{#seo:  | ||
| + | |title=   | ||
| + | |titlemode=  | ||
| + | |keywords=   | ||
| + | |description=   | ||
| + | }}  | ||
Versione attuale delle 14:54, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
|  Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Mantadan 20CPR 100MG
 
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Amantadina risulta efficace contro il virus influenzale di tipo A, del quale blocca il rilascio all’interno della cellula.
Inoltre l'amantadina e' in grado di bloccare la ricaptazione della dopamina e aumentarne la liberazione dai terminali sinaptici migliorando i sintomi parkinsoniani, in particolare il tremore.
E quando viene somministrata inisieme alla Levodopa e' efficace anche sulla bradicinesia (lentezza nell'iniziare un movimento) e consente spesso di ridurre la sua dose ottimale poiche' ne potenzia l'effetto.
INDICAZIONI[modifica]
- Forme iniziali e lievi di parkinsonismo , ma l'effetto tende a diminuire dopo somministrazioni ripetute per settimane.
 - Profilassi e terapia precoce dell'influenza da virus influenzali di tipo A
 
CONTROINDICAZIONI[modifica]
POSOLOGIA[modifica]
- Profilassi e terapia precoce dell'influenza da virus influenzali di tipo A: Il trattamento dovrebbe essere iniziato prima del contatto (profilassi) o subito dopo il contatto con persone affette da influenza da virus A; Adulti: 2 compresse al giorno (200 mg) in unica dose o in 2 dosi refratte (mattino e mezzogiorno) per almeno 6-7 giorni successivi ad un contatto accertato.
 
- Morbo di Parkinson, parkinsonismo: 1 compressa 2 volte al di' (mattino e mezzogiorno).
 
La posologia deve comunque essere aggiustata dal medico tenendo conto delle terapie associate (levodopa, anticolinergici, ecc.) e della risposta individuale.
Nei pazienti anziani, a causa della ridotta clearance renale che determina piu' alti livelli plasmatici di amantadina, la dose consigliata e' di 100 mg al giorno.
EMIVITA[modifica]
2-4 ore
AVVERTENZE[modifica]
INTERAZIONI[modifica]
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
- Irrequietezza, insonnia, irritabilità
 - Nausea, vomito
 - Ipotensione posturale
 - Edemi agli arti inferiori
 - Livedo reticularis
 
LINK CORRELATI[modifica]
- [[]]
 
