Differenze tra le versioni di "Tolcapone"

Da Wikifarmaco.
(INDICAZIONI)
m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=')
 
(11 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 +
{{Avvertenze}}{{#seo:
 +
|title=
 +
|titlemode=
 +
|keywords=
 +
|description=
 +
}}
 +
{{categorytreeall|Antiparkinsoniani|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
*'''[[Tasmar]]''' 100cpr riv 100mg
+
*'''[[Tasmar]]''' 100cpr riv 100mg [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2006-02-002851-Tasmar.pdf''monografia'']
 +
 
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==
 
[[File:tolcapone.jpg]]
 
[[File:tolcapone.jpg]]
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
Agisce impedendo la degradazione enzimatica extracerebrale della [[Levodopa]].
+
La [[L-DOPA]] viene metabolizzata da più enzimi, uno di questi si chiama catecolo-metil-trasferasi (COMT) che aggiunge un gruppo metilico e la trasforma in 3-O-metildopa. 
Questo avviene grazie all'inibizione dei enzimi, le catecolo-metil-trasferasi (COMT).
+
Il Tolcapone agisce impedendo la degradazione enzimatica della [[Levodopa]], grazie all'inibizione dei enzimi COMT sia nei tessuti periferici che al livello centrale.
  
tolcapone prolunga così la risposta clinica alla levodopa. Tolcapone inibisce l'enzima COMT principalmente nei tessuti periferici.
+
Il Tolcapone prolunga così la risposta clinica alla [[levodopa]].
  
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
L'uso di e' indicato in associazione con levodopa/benserazide o levodopa/carbidopa nei pazienti con morbo di Parkinson idiopatico responsivoalla levodopa e con fluttuazioni motorie, che non abbiano risposto o che non tollerino altri inibitori delle COMT. A causa del rischio di lesioni epatiche acute, potenzialmente fatali, Tasmar non deve essere considerato un trattamento di prima linea in aggiunta a levodopa/benserazide o a levodopa/carbidopa. Tasmar deve essere sospeso se non si manifestano considerevoli miglioramenti clinici entro 3 settimane dall'inizio del trattamento.
+
L'uso di e' indicato in associazione con [[levodopa]]/[[benserazide]] (Madopar) o [[levodopa]]/[[carbidopa]] ( Sinemet) nei pazienti con morbo di Parkinson idiopatico responsivo alla levodopa e con fluttuazioni motorie, che non abbiano risposto o che non tollerino altri inibitori delle COMT.  
 +
 
 +
'''A causa del rischio di lesioni epatiche acute, potenzialmente fatali, il tolcapone NON deve essere considerato un trattamento di prima linea e dovrebbe  essere sospeso se non si manifestano considerevoli miglioramenti clinici entro 3 settimane dall'inizio del trattamento.'''
  
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
  
 
== POSOLOGIA ==
 
== POSOLOGIA ==
 +
la dose consigliata di solito è di 100 mg tre volte al giorno, sempre in aggiunta alla terapia con [[Sinemet]] o [[Madopar]]. Dose massima: 200 mg tre volte al giorno ma solo in circostanze eccezionali, quando l’incremento del beneficio clinico previsto giustifica il maggior rischio di reazioni epatiche. Il Tolcapone deve essere sospeso se, indipendentemente dalla dose, non si manifestano considerevoli miglioramenti clinici entro 3 settimane dall’inizio del trattamento.
  
 
==AVVERTENZE==
 
==AVVERTENZE==
 +
Bisogna monitorare la funzionalità epatica ogni 2 settimane per il rischio di epatosossicità associata alla somministrazione del Tolcapone
  
 
==INTERAZIONI==
 
==INTERAZIONI==
Riga 23: Riga 35:
  
 
==LINK CORRELATI==
 
==LINK CORRELATI==
*[[]]
+
*[[Antiparkinsoniani]]
 +
*[[Entacapone]]
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Antiparkinsoniani]]
 
[[Categoria:Antiparkinsoniani]]
 
[[Categoria:Inibitori delle COMT]]
 
[[Categoria:Inibitori delle COMT]]

Versione attuale delle 21:03, 26 ago 2014

Avvertenze.png
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.
Clicca su "►" per espandere:

SPECIALITÀ[modifica]

STRUTTURA[modifica]

Tolcapone.jpg

MECCANISMO D’AZIONE[modifica]

La L-DOPA viene metabolizzata da più enzimi, uno di questi si chiama catecolo-metil-trasferasi (COMT) che aggiunge un gruppo metilico e la trasforma in 3-O-metildopa. Il Tolcapone agisce impedendo la degradazione enzimatica della Levodopa, grazie all'inibizione dei enzimi COMT sia nei tessuti periferici che al livello centrale.

Il Tolcapone prolunga così la risposta clinica alla levodopa.

INDICAZIONI[modifica]

L'uso di e' indicato in associazione con levodopa/benserazide (Madopar) o levodopa/carbidopa ( Sinemet) nei pazienti con morbo di Parkinson idiopatico responsivo alla levodopa e con fluttuazioni motorie, che non abbiano risposto o che non tollerino altri inibitori delle COMT.

A causa del rischio di lesioni epatiche acute, potenzialmente fatali, il tolcapone NON deve essere considerato un trattamento di prima linea e dovrebbe essere sospeso se non si manifestano considerevoli miglioramenti clinici entro 3 settimane dall'inizio del trattamento.

CONTROINDICAZIONI[modifica]

POSOLOGIA[modifica]

la dose consigliata di solito è di 100 mg tre volte al giorno, sempre in aggiunta alla terapia con Sinemet o Madopar. Dose massima: 200 mg tre volte al giorno ma solo in circostanze eccezionali, quando l’incremento del beneficio clinico previsto giustifica il maggior rischio di reazioni epatiche. Il Tolcapone deve essere sospeso se, indipendentemente dalla dose, non si manifestano considerevoli miglioramenti clinici entro 3 settimane dall’inizio del trattamento.

AVVERTENZE[modifica]

Bisogna monitorare la funzionalità epatica ogni 2 settimane per il rischio di epatosossicità associata alla somministrazione del Tolcapone

INTERAZIONI[modifica]

EFFETTI COLLATERALI[modifica]

LINK CORRELATI[modifica]