Differenze tra le versioni di "Vigabatrin"
|  (→MECCANISMO D’AZIONE) | |||
| Riga 6: | Riga 6: | ||
| [[File:vigabatrin.jpg]] | [[File:vigabatrin.jpg]] | ||
| == MECCANISMO D’AZIONE== | == MECCANISMO D’AZIONE== | ||
| − | + | Il '''Vigabatrin''' agisce inibendo irreversibilmente la GABA-aminotransferasi, enzima che degrada il GABA. Il GABA  è il principale neurotrasmettitore inibitorio nei mammiferi del sistema nervoso centrale. Inibendone la degradazione si aumentano le concentrazioni di questo neurotrasmettitore a livello sinaptico. | |
| + | |||
| == INDICAZIONI == | == INDICAZIONI == | ||
| *Trattamento in associazione con altri antiepilettici per pazienti con epilessia parziale resistente con o senza generalizzazione secondaria e cioè in quei pazienti in cui tutte le altre associazioni siano risultate inadeguate o non siano state tollerate.   | *Trattamento in associazione con altri antiepilettici per pazienti con epilessia parziale resistente con o senza generalizzazione secondaria e cioè in quei pazienti in cui tutte le altre associazioni siano risultate inadeguate o non siano state tollerate.   | ||
Versione delle 15:57, 12 set 2012
Indice
SPECIALITÀ
- Sabril monografia cpr 500mg, bust 500mg
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
Il Vigabatrin agisce inibendo irreversibilmente la GABA-aminotransferasi, enzima che degrada il GABA. Il GABA è il principale neurotrasmettitore inibitorio nei mammiferi del sistema nervoso centrale. Inibendone la degradazione si aumentano le concentrazioni di questo neurotrasmettitore a livello sinaptico.
INDICAZIONI
- Trattamento in associazione con altri antiepilettici per pazienti con epilessia parziale resistente con o senza generalizzazione secondaria e cioè in quei pazienti in cui tutte le altre associazioni siano risultate inadeguate o non siano state tollerate.
- Monoterapia nel trattamento di spasmi infantili (sindrome di West).

