Differenze tra le versioni di "Luffaryn spray nasale (Homeoryn n.415)"

Da Wikifarmaco.
(COMPOSIZIONE)
Riga 1: Riga 1:
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
 
+
Secondo i canoni della medicina omeopatica
 +
*Rinite allergica. Rinite vasomotoria
 +
*Rinorrea acquosa e purulenta. Raffreddore da fieno
 +
*Starnuti a ripetizione. Naso chiuso
 
== COMPOSIZIONE==
 
== COMPOSIZIONE==
 
[[File:composizione luffaryn spray.png]]
 
[[File:composizione luffaryn spray.png]]
  
 
== POSOLOGIA ==
 
== POSOLOGIA ==
 
+
Uno spruzzo per narice 3 o più volte al dì.
 
== CONFEZIONE ==
 
== CONFEZIONE ==
  
 
[[Categoria:Omeopatia]]
 
[[Categoria:Omeopatia]]

Versione delle 23:31, 12 nov 2012

INDICAZIONI

Secondo i canoni della medicina omeopatica

  • Rinite allergica. Rinite vasomotoria
  • Rinorrea acquosa e purulenta. Raffreddore da fieno
  • Starnuti a ripetizione. Naso chiuso

COMPOSIZIONE

Composizione luffaryn spray.png

POSOLOGIA

Uno spruzzo per narice 3 o più volte al dì.

CONFEZIONE