Differenze tra le versioni di "Cefoperazone"

Da Wikifarmaco.
(SPECIALITÀ)
(MECCANISMO D’AZIONE)
Riga 10: Riga 10:
 
[[File:cefoperazone.jpg]]
 
[[File:cefoperazone.jpg]]
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
+
Il Cefoperazone è una cefalosporina semi-sintetica di “terza generazione”, per uso parenterale. L'azione battericida del Cefoperazone è dovuta alla inibizione della sintesi del peptidoglicano della parete batterica, grazie all'inibizione della Transeptidasi (PBP=penicillin binding proteins) localizzati sulla faccia esterna della membrana. il risultato finale e' una lisi della cellula batterica.
 +
 
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
  

Versione delle 18:49, 10 gen 2014

Avvertenze.png
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.

Clicca su "►" per espandere:

STRUTTURA

Cefoperazone.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

Il Cefoperazone è una cefalosporina semi-sintetica di “terza generazione”, per uso parenterale. L'azione battericida del Cefoperazone è dovuta alla inibizione della sintesi del peptidoglicano della parete batterica, grazie all'inibizione della Transeptidasi (PBP=penicillin binding proteins) localizzati sulla faccia esterna della membrana. il risultato finale e' una lisi della cellula batterica.

INDICAZIONI

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI