Differenze tra le versioni di "Fesoterodina"
|  (→LINK CORRELATI) | |||
| Riga 20: | Riga 20: | ||
| *[[Antimuscarinici]] | *[[Antimuscarinici]] | ||
| *[[Incontinenza urinaria]] | *[[Incontinenza urinaria]] | ||
| + | **[[Tolterodina]] | ||
| [[Categoria:Principi attivi]]   | [[Categoria:Principi attivi]]   | ||
| [[Categoria:Antimuscarinici]] | [[Categoria:Antimuscarinici]] | ||
| [[Categoria:Incontinenza urinaria]] | [[Categoria:Incontinenza urinaria]] | ||
Versione delle 21:50, 16 feb 2012
Indice
SPECIALITÀ
- Toviaz 14 cpr 4mg R.P, 14 cpr 8mg R.P, 28 cpr 4mg R.P, 28 cpr 8mg R.P
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
la Fesoterodina è un profarmaco che viene rapidamente idrolizzato da esterasi plasmatiche al suo metabolita attivo il 5-idrossimetil tolterodina ad azione antimuscarinica, che agisce bloccando i recettori muscarinici presenti nella vescica riducendo le contrazioni del detrusore responsabili dei sintomi come l'urgenza e l'incontinenza urinaria.
INDICAZIONI
Trattamento della vescica iperattiva con sintomi di aumento della frequenza urinaria, urgenza e incontinenza urinaria.
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
La dose iniziale raccomandata è di 4 mg una volta al giorno. In base alla risposta individuale ed alla tollerabilità, la dose può essere aumentata a 8 mg una volta al giorno.
AVVERTENZE
INTERAZIONI
- Inibitori potenti del CYP3A4, come ketoconazolo, itraconazolo e claritromicina aumentano i livelli del farmaco, in questo caso la dose giornaliera di Fesoterodina non deve superare i 4 mg.

