Differenze tra le versioni di "Doxazosina"
|  (→MECCANISMO D’AZIONE) |  (→POSOLOGIA) | ||
| Riga 30: | Riga 30: | ||
| == POSOLOGIA == | == POSOLOGIA == | ||
| + | |||
| + | == EMIVITA == | ||
| + | Circa 22 ore (monosomministrazione giornaliera) | ||
| ==AVVERTENZE== | ==AVVERTENZE== | ||
Versione delle 23:28, 2 mar 2012
Indice
SPECIALITÀ
- Atensil
- Benur 20CPR DIV 4MG
- Cardura 30CPR DIV 2MG, 20CPR DIV 4MG
- Dedralen
- Dilur
- Doxazosina generico 30CPR DIV 2MG, 20CPR DIV 4MG
- Kimur
- Noradox
- Normothen 30CPR DIV 2MG, 20CPR DIV 4MG
- Quorum
- Saidox
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
la Doxazosina esercita un azione α1 bloccante selettiva postsinaptica, inibendo il legame della noradrenalina ai recettori α1.
Esistono 3 sottotipi del recettore α1: α1a, α1b, α1d.
L’isoforma α1a e α1dsono più espressi a livello della prostata, vescica, e muscolo detrusore vescicale, mentre l’isoforma α1b è invece presente nei vasi arteriosi di resistenza ed e' praticamente assente a livello prostatico.
La Doxazosina antagonizza tutti i tre sottotipi provocando un rilassamento della muscolatura liscia nel tratto inferiore dell’apparato urinario, migliorando così il flusso urinario e nello stesso tempo provoca in una riduzione delle resistenze vascolari periferiche che si traduce in una diminuizione della pressione arteriosa.
INDICAZIONI
- Trattamento delle ostruzioni del flusso urinario e dei sintomi associati all'ipertrofia prostatica benigna
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
EMIVITA
Circa 22 ore (monosomministrazione giornaliera)

