Differenze tra le versioni di "Axin C"

Da Wikifarmaco.
(Composizione)
(Indicazioni)
Riga 29: Riga 29:
  
 
== Indicazioni ==
 
== Indicazioni ==
Axin C è indicato come coadiuvante nei casi di neuropatie periferiche e, in particolare, nei casi di:
+
'''Axin C è indicato come coadiuvante nei casi di neuropatie periferiche e, in particolare, nei casi di:'''
 
*neuropatie metaboliche (es. diabete)
 
*neuropatie metaboliche (es. diabete)
 
*neuropatie da compressione (es. sindrome del tunnel carpale, lombosciatalgia, cervicobrachialgia)
 
*neuropatie da compressione (es. sindrome del tunnel carpale, lombosciatalgia, cervicobrachialgia)
Riga 35: Riga 35:
 
*neuropatie da agenti infettivi (es. herpes zoster)
 
*neuropatie da agenti infettivi (es. herpes zoster)
 
*neuropatie in corso di dialisi.
 
*neuropatie in corso di dialisi.
 +
 
== modalita d'uso ==
 
== modalita d'uso ==
  

Versione delle 12:35, 15 set 2013

Axin c.jpg

Descrizione

Axin C Integratore alimentare a base di acido-alfa-lipoico, curcumina fitosoma e vitamine del gruppo B, principi attivi con un’azione mirata al trattamento dei principali aspetti patogenetici delle neuropatie periferiche.

Composizione

  per compressa
Curcumina Fitosoma 500 mg
Acido Alfa-Lipoico 300 mg
Vitamina B1 1,05 mg
Vitamina B2 1,2 mg
Vitamina B5 4,5 mg
Vitamina B6 1,5 mg

Indicazioni

Axin C è indicato come coadiuvante nei casi di neuropatie periferiche e, in particolare, nei casi di:

  • neuropatie metaboliche (es. diabete)
  • neuropatie da compressione (es. sindrome del tunnel carpale, lombosciatalgia, cervicobrachialgia)
  • neuropatie iatrogene (es. neuropatie da chemioterapici)
  • neuropatie da agenti infettivi (es. herpes zoster)
  • neuropatie in corso di dialisi.

modalita d'uso

Confezione

Avvertenze d'uso

Prezzo

22,00 €