Differenze tra le versioni di "Erdosteina"
|  (→CONTROINDICAZIONI) |  (→EFFETTI COLLATERALI) | ||
| Riga 31: | Riga 31: | ||
| La sicurezza dell’erdosteina nella gravidanza umana non è stata stabilita, pertanto, il suo impiego va sconsigliato. Ugualmente sconsigliato è il suo impiego nel corso dell’allattamento.   | La sicurezza dell’erdosteina nella gravidanza umana non è stata stabilita, pertanto, il suo impiego va sconsigliato. Ugualmente sconsigliato è il suo impiego nel corso dell’allattamento.   | ||
| == EFFETTI COLLATERALI == | == EFFETTI COLLATERALI == | ||
| + | |||
| + | {| border="1" cellspacing="1" cellpadding="1" style="width: 500px;" | ||
| + | |- | ||
| + | | <div>'''Disturbi del sistema nervoso '''</div><div>'''molto rari (<1/10.000) '''</div> | ||
| + | | Cefalea  | ||
| + | |- | ||
| + | | <div>'''Disturbi dell’apparato respiratorio, del '''</div><div>'''torace e del mediastino '''</div><div>'''molto rari (<1/10.000)'''</div> | ||
| + | | Dispnea | ||
| + | |- | ||
| + | | <div>'''Disturbi dell’apparato gastrointestinale '''</div><div>'''molto rari (<1/10.000) '''</div> | ||
| + | | <div>Alterazione del gusto, </div><div>nausea, vomito, diarrea, </div><div>dolore epigastrico</div> | ||
| + | |- | ||
| + | | <div>'''Disturbi della cute e dei tessuti '''</div><div>'''sottocutanei '''</div><div>'''molto rari (<1/10.000) '''</div> | ||
| + | | Orticaria, eritema, eczema | ||
| + | |- | ||
| + | | '''Frequenza non nota''' | ||
| + | | Ostruzione bronchiale | ||
| + | |} | ||
| ==LINK CORRELATI== | ==LINK CORRELATI== | ||
Versione delle 02:03, 1 ott 2013
| Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ
- Erdotin 20cps 300mg, compressa dispersibile 300mg, 20bust 225mg, sospensione 3.5% monografia
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
INDICAZIONI
Trattamento delle affezioni respiratorie acute e croniche caratterizzate da catarro denso e vischioso.
CONTROINDICAZIONI
- Bambini di età inferiore ai 2 anni (I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di età inferiore ai 2 anni, infatti la capacità di drenaggio del muco bronchiale è limitata in questa fascia di età a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie).
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti
- Pazienti con ulcera peptica attiva.
- Pazienti affetti da cirrosi epatica e da deficienza dell’enzima cistationina-sintetasi (Per la probabile interferenza dei metaboliti dell'Erdosteina con il metabolismo della metionina)
POSOLOGIA
- 300 mg capsule rigide: 1 capsula 2-3 volte al giorno, per uso orale.
- 300 mg compresse dispersibili: 1 compressa 2-3 volte al giorno, per uso orale. Le compresse devono essere sciolte in un bicchiere di acqua. La dispersione deve essere mescolata con un cucchiaino e bevuta immediatamente.
- 225 mg granulato per sospensione orale: 1 bustina 2-3 volte al giorno, per uso orale.
- Sospensione orale (175 mg/5 ml): 
- bambini di peso compreso tra 15 e 19 kg (ed età superiore ai 2 anni): 5 ml, due volte al dì
- bambini di peso corporeo tra 20 e 30 kg (ed età superiore ai 2 anni): 5 ml tre volte al dì
- bambini di peso superiore a 30 kg (ed età superiore ai 2 anni) e negli adulti: 10 ml due volte al dì
 
AVVERTENZE
INTERAZIONI
Nessuno segnalato
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La sicurezza dell’erdosteina nella gravidanza umana non è stata stabilita, pertanto, il suo impiego va sconsigliato. Ugualmente sconsigliato è il suo impiego nel corso dell’allattamento.
EFFETTI COLLATERALI
| Disturbi del sistema nervoso  molto rari (<1/10.000)  | Cefalea | 
| Disturbi dell’apparato respiratorio, del  torace e del mediastino  molto rari (<1/10.000) | Dispnea | 
| Disturbi dell’apparato gastrointestinale  molto rari (<1/10.000)  | Alterazione del gusto,  nausea, vomito, diarrea,  dolore epigastrico | 
| Disturbi della cute e dei tessuti  sottocutanei  molto rari (<1/10.000)  | Orticaria, eritema, eczema | 
| Frequenza non nota | Ostruzione bronchiale | 

