Differenze tra le versioni di "Pantoprazolo"

Da Wikifarmaco.
(INDICAZIONI)
(SPECIALITÀ)
Riga 2: Riga 2:
 
* '''[[Pantecta]]'''
 
* '''[[Pantecta]]'''
 
* '''[[pantopan]]'''
 
* '''[[pantopan]]'''
 +
* '''[[Pantoprazolo generico]]'''
 
* '''[[Pantorc]]'''
 
* '''[[Pantorc]]'''
 
* '''[[Peptazol]]'''
 
* '''[[Peptazol]]'''
 
  
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==

Versione delle 23:46, 20 ago 2011

SPECIALITÀ

STRUTTURA

Pantoprazolo.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

Inibisce in modo irreversibile la pompa protonica H+/K+ ATPasi della membrana apicale delle cellule parietali dello stomaco provocando un'inibizione altamente efficace della secrezione acida sia di quella basale che di quella stimolata.

Le capsule sono sensibili all'ambiente acido e hanno quindi un rivestimento gastroresistente che consente loro di essere assorbiti nel piccolo intestino.

INDICAZIONI

  • Ulcere gastriche, Ulcere duodenali, Ulcere indotte da FANS
  • Reflusso gastroesofageo (GERD)
  • Sindrome di Zollinger-Ellison
  • In combinazione agli antibiotici per la terapia di eradicazione dell' Helicobacter pylori

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

e' importante che il paziente lasci integre le capsule , perche se esse venissero aperte o masticate il principio attivo sarebbe distrutto dagli acidi gastrici e inattivito prima del suo assorbimento.

AVVERTENZE

INTERAZIONI

il pantoprazolo si caratterizza rispetto agli altri IPP per una minore interazione con eventuali terapie farmacologiche concomitanti.

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI