Differenze tra le versioni di "Ritodrina"

Da Wikifarmaco.
(MECCANISMO D’AZIONE)
Riga 14: Riga 14:
 
[[File:ritodrina.jpg]]
 
[[File:ritodrina.jpg]]
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 +
la ritodrina determina un notevole rilasciamento della muscolatura uterina con meccanismo di tipo beta-simpaticomimetico (agonista b2-adrenergico). Estremamente scarsi gli effetti beta-simpaticomimetici sul sistema cardiovascolare, assenza di significative attività alfa-simpaticomimetiche o di altri effetti sul S.N.C.
 +
== INDICAZIONI ==
 
Trattamento a breve termine della minaccia di parto pretermine.
 
Trattamento a breve termine della minaccia di parto pretermine.
 
== INDICAZIONI ==
 
 
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
  

Versione delle 17:10, 19 dic 2013

Avvertenze.png
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.

Clicca su "►" per espandere:

SPECIALITÀ

STRUTTURA

File:Ritodrina.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

la ritodrina determina un notevole rilasciamento della muscolatura uterina con meccanismo di tipo beta-simpaticomimetico (agonista b2-adrenergico). Estremamente scarsi gli effetti beta-simpaticomimetici sul sistema cardiovascolare, assenza di significative attività alfa-simpaticomimetiche o di altri effetti sul S.N.C.

INDICAZIONI

Trattamento a breve termine della minaccia di parto pretermine.

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI

  • [[]]