Differenze tra le versioni di "Prisma"
 (Redirect alla pagina Mesoglicano)  | 
				|||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | #  | + | {{Avvertenze bugiardino}}  | 
| + | {{#seo:  | ||
| + | |title= Prisma (Mesoglicano)  | ||
| + | |titlemode= append  | ||
| + | |keywords=   | ||
| + | |description=  | ||
| + | }}  | ||
| + | <div id="global-article">  | ||
| + | ==1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE==  | ||
| + | '''PRISMA 24 mg capsule rigide PRISMA 50 mg capsule rigide'''  | ||
| + | '''PRISMA 30 mg/ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare'''  | ||
| − | [[categoria:  | + | ==2 COMPOSIZIONE==  | 
| + | <u>PRISMA 24 mg capsule rigide</u>  | ||
| + | |||
| + | Ogni capsula rigida contiene:  | ||
| + | |||
| + | <u>[[:categoria:principi attivi|Principio attivo]]</u>  | ||
| + | |||
| + | [[mesoglicano]] (sale sodico)       mg  24  | ||
| + | |||
| + | |||
| + | <u>PRISMA 50 mg capsule rigide</u>  | ||
| + | |||
| + | Ogni capsula rigida contiene:  | ||
| + | |||
| + | |||
| + | <u>[[:categoria:principi attivi|Principio attivo]]</u>  | ||
| + | |||
| + | [[mesoglicano]] (sale sodico)       mg  50  | ||
| + | |||
| + | |||
| + | <u>PRISMA 30 mg/ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare</u>  | ||
| + | |||
| + | Ogni fiala da 1 ml contiene:  | ||
| + | |||
| + | |||
| + | <u>[[:categoria:principi attivi|Principio attivo]]</u>  | ||
| + | |||
| + | [[mesoglicano]] (sale sodico)       mg  30  | ||
| + | |||
| + | Per gli eccipienti vedere il foglio illustrativo.  | ||
| + | |||
| + | ==3 FORMA FARMACEUTICA==  | ||
| + | Capsule rigide  | ||
| + | |||
| + | Soluzione iniettabile in fiale da 1 ml  | ||
| + | |||
| + | ==4.1 INDICAZIONI==  | ||
| + | Ulcere venose croniche.  | ||
| + | |||
| + | ==4.2 POSOLOGIA==  | ||
| + | <u>Prisma 24 mg capsule rigide</u>: 1 capsula due volte al dì (salvo diversa  prescrizione medica)  | ||
| + | |||
| + | <u>Prisma 50 mg capsule rigide</u>: 1 capsula una o due volte al dì, secondo prescrizione medica, in relazione alla gravità dell'affezione in atto.  | ||
| + | |||
| + | <u>Prisma 30 mg/ml soluzione iniettabile (per uso intramuscolare)</u>: 1-2 fiale al dì per uso intramuscolare (salvo diversa prescrizione medica).  | ||
| + | |||
| + | ==4.3 CONTROINDICAZIONI==  | ||
| + | Ipersensibilità individuale accertata verso il prodotto, verso l'[[eparina]] e gli eparinoidi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Diatesi e malattie emorragiche.  | ||
| + | |||
| + | ==4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI==  | ||
| + | In caso di comparsa di eruzioni cutanee o di altre manifestazioni di ipersensibilità, è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.  | ||
| + | |||
| + | In tutti i casi in cui sia in atto un contemporaneo trattamento con [[anticoagulanti]] è consigliabile controllare periodicamente i parametri emocoagulativi.  | ||
| + | |||
| + | L'uso del preparato non comporta particolari precauzioni.  | ||
| + | |||
| + | Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.  | ||
| + | |||
| + | ==4.5 INTERAZIONI==  | ||
| + | Non sono note finora interazioni con altri farmaci.  | ||
| + | |||
| + | ==4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO==  | ||
| + | Il [[mesoglicano]] non dovrebbe influenzare il decorso della [[gravidanza]]; tuttavia, per motivi cautelativi, se ne sconsiglia l'uso in tale fase.  | ||
| + | |||
| + | == 4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI ==  | ||
| + | Non sono stati effettuati studi sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari.  | ||
| + | |||
| + | ==4.8 EFFETTI INDESIDERATI==  | ||
| + | Segnalati sporadicamente con le capsule disturbi gastrici (intolleranza digestiva, modesta pirosi) e reazioni cutanee; con le fiale dolore, bruciore ed ematoma in sede di iniezione.  | ||
| + | |||
| + | ==4.9 SOVRADOSAGGIO==  | ||
| + | Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.  | ||
| + | |||
| + | |||
| + | '''DATA DI REVISIONE DEL TESTO:''' Giugno 2003  | ||
| + | </div>  | ||
| + | [[Category:Farmaci]]  | ||
Versione delle 15:22, 7 mar 2014
| Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
Indice
- 1 1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
 - 2 2 COMPOSIZIONE
 - 3 3 FORMA FARMACEUTICA
 - 4 4.1 INDICAZIONI
 - 5 4.2 POSOLOGIA
 - 6 4.3 CONTROINDICAZIONI
 - 7 4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI
 - 8 4.5 INTERAZIONI
 - 9 4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
 - 10 4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI
 - 11 4.8 EFFETTI INDESIDERATI
 - 12 4.9 SOVRADOSAGGIO
 
1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
PRISMA 24 mg capsule rigide PRISMA 50 mg capsule rigide
PRISMA 30 mg/ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare
2 COMPOSIZIONE
PRISMA 24 mg capsule rigide
Ogni capsula rigida contiene:
mesoglicano (sale sodico) mg 24
PRISMA 50 mg capsule rigide
Ogni capsula rigida contiene:
mesoglicano (sale sodico) mg 50
PRISMA 30 mg/ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare
Ogni fiala da 1 ml contiene:
mesoglicano (sale sodico) mg 30
Per gli eccipienti vedere il foglio illustrativo.
3 FORMA FARMACEUTICA
Capsule rigide
Soluzione iniettabile in fiale da 1 ml
4.1 INDICAZIONI
Ulcere venose croniche.
4.2 POSOLOGIA
Prisma 24 mg capsule rigide: 1 capsula due volte al dì (salvo diversa prescrizione medica)
Prisma 50 mg capsule rigide: 1 capsula una o due volte al dì, secondo prescrizione medica, in relazione alla gravità dell'affezione in atto.
Prisma 30 mg/ml soluzione iniettabile (per uso intramuscolare): 1-2 fiale al dì per uso intramuscolare (salvo diversa prescrizione medica).
4.3 CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità individuale accertata verso il prodotto, verso l'eparina e gli eparinoidi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Diatesi e malattie emorragiche.
4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI
In caso di comparsa di eruzioni cutanee o di altre manifestazioni di ipersensibilità, è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.
In tutti i casi in cui sia in atto un contemporaneo trattamento con anticoagulanti è consigliabile controllare periodicamente i parametri emocoagulativi.
L'uso del preparato non comporta particolari precauzioni.
Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.
4.5 INTERAZIONI
Non sono note finora interazioni con altri farmaci.
4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Il mesoglicano non dovrebbe influenzare il decorso della gravidanza; tuttavia, per motivi cautelativi, se ne sconsiglia l'uso in tale fase.
4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI
Non sono stati effettuati studi sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari.
4.8 EFFETTI INDESIDERATI
Segnalati sporadicamente con le capsule disturbi gastrici (intolleranza digestiva, modesta pirosi) e reazioni cutanee; con le fiale dolore, bruciore ed ematoma in sede di iniezione.
4.9 SOVRADOSAGGIO
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
DATA DI REVISIONE DEL TESTO: Giugno 2003