Differenze tra le versioni di "Vessel"
(Redirect alla pagina Sulodexide) |
|||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | # | + | {{Avvertenze bugiardino}} |
| + | {{#seo: | ||
| + | |title= Vessel (Sulodexide) | ||
| + | |titlemode= append | ||
| + | |keywords= | ||
| + | |description= | ||
| + | }} | ||
| + | <div id="global-article"> | ||
| + | ==1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE== | ||
| − | [[ | + | '''VESSEL® 250 ULS CAPSULE MOLLI''' |
| + | |||
| + | '''VESSEL® 600 ULS/2 ML SOLUZIONE INIETTABILE''' | ||
| + | |||
| + | ==2 COMPOSIZIONE== | ||
| + | |||
| + | '''Capsule molli:''' [[Sulodexide]] ULS 250 | ||
| + | |||
| + | '''Fiale:''' [[Sulodexide]] ULS 600 | ||
| + | |||
| + | Per gli eccipienti, vedere il foglio illustrativo. | ||
| + | |||
| + | ==3 FORMA FARMACEUTICA== | ||
| + | |||
| + | Capsule molli. | ||
| + | |||
| + | Soluzione iniettabile. | ||
| + | |||
| + | ==4.1 INDICAZIONI== | ||
| + | |||
| + | Ulcere venose croniche. | ||
| + | |||
| + | ==4.2 POSOLOGIA== | ||
| + | |||
| + | '''VESSEL® 250 ULS CAPSULE MOLLI''': 1 capsula 2 volte al dì, lontano dai pasti. | ||
| + | |||
| + | |||
| + | '''VESSEL® 600 ULS/2 ML SOLUZIONE INIETTABILE''': 1 fiala al dì, per somministrazione intramuscolare o endovenosa. | ||
| + | |||
| + | |||
| + | Orientativamente si consiglia di iniziare la terapia con le fiale e, dopo 15-20 giorni, proseguire con le capsule per 30-40 giorni. Il ciclo terapeutico completo va ripetuto almeno due volte l'anno. | ||
| + | |||
| + | A giudizio del medico, la posologia può essere variata in quantità e frequenza. | ||
| + | |||
| + | ==4.3 CONTROINDICAZIONI== | ||
| + | |||
| + | Ipersensibilità al [[:categoria:principi attivi|principio attivo]] o ad uno qualsiasi degli eccipienti, verso l'[[eparina]] e gli eparinoidi. Diatesi e malattie emorragiche. | ||
| + | |||
| + | ==4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI== | ||
| + | |||
| + | VESSEL, per le sue caratteristiche farmaco-tossicologiche, non presenta particolari precauzioni d'uso. Comunque, nei casi in cui sia anche in atto un trattamento con [[anticoagulanti]], è consigliabile controllare periodicamente i parametri emocoagulativi. | ||
| + | |||
| + | Tenere fuori dalla portata dei bambini. | ||
| + | |||
| + | ==4.5 INTERAZIONI== | ||
| + | |||
| + | Essendo [[Sulodexide]] una molecola eparino-simile può aumentare gli effetti [[anticoagulanti]] dell'[[eparina]] stessa e degli [[anticoagulanti]] orali se somministrato contemporaneamente. | ||
| + | |||
| + | ==4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO== | ||
| + | |||
| + | Per motivi cautelativi, se ne sconsiglia l'uso in [[gravidanza]], anche se gli studi di tossicità fetale non hanno messo in evidenza effetti embrio-feto-tossici. | ||
| + | |||
| + | == 4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI == | ||
| + | |||
| + | VESSEL non influisce o influisce in modo trascurabile sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari. | ||
| + | |||
| + | ==4.8 EFFETTI INDESIDERATI== | ||
| + | |||
| + | Segnalati occasionalmente: | ||
| + | |||
| + | ''Capsule molli'': disturbi dell'apparato gastroenterico con [[nausea]], [[vomito]] ed epigastralgie. | ||
| + | |||
| + | ''Fiale'': dolore, bruciore ed ematoma in sede di iniezione. | ||
| + | |||
| + | Inoltre, in rari casi, si può avere sensibilizzazione con manifestazioni cutanee o in sedi diverse. | ||
| + | |||
| + | ==4.9 SOVRADOSAGGIO== | ||
| + | |||
| + | L'incidente emorragico è l'unico effetto ottenibile da un sovradosaggio. In caso di [[emorragia]] occorre iniettare, come si usa nelle 'emorragie epariniche', solfato di [[Protamina]] all'1% (3 ml i.v. ''' 30 mg). | ||
| + | |||
| + | |||
| + | |||
| + | '''DATA DI REVISIONE DEL TESTO:''' Settembre 2012 | ||
| + | |||
| + | </div> | ||
| + | [[Category:Farmaci]] | ||
Versione delle 13:33, 12 mar 2014
| Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. |
Indice
- 1 1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
- 2 2 COMPOSIZIONE
- 3 3 FORMA FARMACEUTICA
- 4 4.1 INDICAZIONI
- 5 4.2 POSOLOGIA
- 6 4.3 CONTROINDICAZIONI
- 7 4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI
- 8 4.5 INTERAZIONI
- 9 4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
- 10 4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI
- 11 4.8 EFFETTI INDESIDERATI
- 12 4.9 SOVRADOSAGGIO
1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
VESSEL® 250 ULS CAPSULE MOLLI
VESSEL® 600 ULS/2 ML SOLUZIONE INIETTABILE
2 COMPOSIZIONE
Capsule molli: Sulodexide ULS 250
Fiale: Sulodexide ULS 600
Per gli eccipienti, vedere il foglio illustrativo.
3 FORMA FARMACEUTICA
Capsule molli.
Soluzione iniettabile.
4.1 INDICAZIONI
Ulcere venose croniche.
4.2 POSOLOGIA
VESSEL® 250 ULS CAPSULE MOLLI: 1 capsula 2 volte al dì, lontano dai pasti.
VESSEL® 600 ULS/2 ML SOLUZIONE INIETTABILE: 1 fiala al dì, per somministrazione intramuscolare o endovenosa.
Orientativamente si consiglia di iniziare la terapia con le fiale e, dopo 15-20 giorni, proseguire con le capsule per 30-40 giorni. Il ciclo terapeutico completo va ripetuto almeno due volte l'anno.
A giudizio del medico, la posologia può essere variata in quantità e frequenza.
4.3 CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, verso l'eparina e gli eparinoidi. Diatesi e malattie emorragiche.
4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI
VESSEL, per le sue caratteristiche farmaco-tossicologiche, non presenta particolari precauzioni d'uso. Comunque, nei casi in cui sia anche in atto un trattamento con anticoagulanti, è consigliabile controllare periodicamente i parametri emocoagulativi.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
4.5 INTERAZIONI
Essendo Sulodexide una molecola eparino-simile può aumentare gli effetti anticoagulanti dell'eparina stessa e degli anticoagulanti orali se somministrato contemporaneamente.
4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Per motivi cautelativi, se ne sconsiglia l'uso in gravidanza, anche se gli studi di tossicità fetale non hanno messo in evidenza effetti embrio-feto-tossici.
4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI
VESSEL non influisce o influisce in modo trascurabile sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
4.8 EFFETTI INDESIDERATI
Segnalati occasionalmente:
Capsule molli: disturbi dell'apparato gastroenterico con nausea, vomito ed epigastralgie.
Fiale: dolore, bruciore ed ematoma in sede di iniezione.
Inoltre, in rari casi, si può avere sensibilizzazione con manifestazioni cutanee o in sedi diverse.
4.9 SOVRADOSAGGIO
L'incidente emorragico è l'unico effetto ottenibile da un sovradosaggio. In caso di emorragia occorre iniettare, come si usa nelle 'emorragie epariniche', solfato di Protamina all'1% (3 ml i.v. 30 mg).
DATA DI REVISIONE DEL TESTO: Settembre 2012