Differenze tra le versioni di "Metildigossina"

Da Wikifarmaco.
(MECCANISMO D’AZIONE)
m (Sostituzione testo - '{{Avvertenze}} {{#seo:' con '{{Avvertenze}}{{#seo:')
Riga 1: Riga 1:
{{Avvertenze}}
+
{{Avvertenze}}{{#seo:
{{#seo:
 
 
|title=  
 
|title=  
 
|titlemode= append
 
|titlemode= append

Versione delle 09:58, 21 mar 2014

Avvertenze.png
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.
Clicca su "►" per espandere:

SPECIALITÀ

STRUTTURA

File:Metildigossina.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

La metildigossina è un glucoside cardioattivo semisintetico derivato dalla digitale lanata di cui mantiene l'attività e le indicazioni. Esercita infatti azione inotropa positiva (Incremento della forza di contrazione), cronotropa negativa (riduzione della frequenza cardiaca) e dromotropa negativa (diminuizione della velocità di conduzionedell'impulso e conseguente aumento del periodo refrattario). Essa è caratterizzata da un assorbimento enterico rapido e quasi completo e da un'elevata velocità di risposta al trattamento.

INDICAZIONI

Insufficienza cardiaca acuta e cronica.

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI