Differenze tra le versioni di "Gravidha Plus"

Da Wikifarmaco.
(Creata pagina con 'right| == Composizione == DHA (acido docosaesaenoico, acido grasso della serie Omega-3), L-carnitina, Acido Folico, Biotina, Vitamine, Ferro e altr...')
 
(Composizione)
Riga 3: Riga 3:
 
== Composizione ==
 
== Composizione ==
 
DHA (acido docosaesaenoico, acido grasso della serie Omega-3), L-carnitina, Acido Folico, Biotina, Vitamine, Ferro e altri Minerali.
 
DHA (acido docosaesaenoico, acido grasso della serie Omega-3), L-carnitina, Acido Folico, Biotina, Vitamine, Ferro e altri Minerali.
 +
  
 
'''DHA''': l’apporto di DHA assunto in gravidanza e durante l’allattamento contribuisce ad un normale sviluppo cerebrale del feto e del lattante. Inoltre, l’apporto di DHA assunto durante l’allattamento  
 
'''DHA''': l’apporto di DHA assunto in gravidanza e durante l’allattamento contribuisce ad un normale sviluppo cerebrale del feto e del lattante. Inoltre, l’apporto di DHA assunto durante l’allattamento  
Riga 10: Riga 11:
 
potrebbe diminuire l’assunzione di '''DHA''' con l’alimentazione.  
 
potrebbe diminuire l’assunzione di '''DHA''' con l’alimentazione.  
  
L-carnitina: è una molecola presente nell’organismo umano e ha un ruolo chiave nella regolazione del metabolismo energetico. Durante la gravidanza il suo contenuto si riduce drasticamente con conseguenti possibili alterazioni del metabolismo glucidico e lipidico.  
+
'''L-[[carnitina]]''': è una molecola presente nell’organismo umano e ha un ruolo chiave nella regolazione del metabolismo energetico. Durante la gravidanza il suo contenuto si riduce drasticamente con conseguenti possibili alterazioni del metabolismo glucidico e lipidico.  
  
 
La supplementazione materna con '''L-[[carnitina]]''' ripristina i normali livelli di carnitina e così, prevenendo le alterazioni metaboliche, garantisce la salute della madre ed il corretto e fisiologico  
 
La supplementazione materna con '''L-[[carnitina]]''' ripristina i normali livelli di carnitina e così, prevenendo le alterazioni metaboliche, garantisce la salute della madre ed il corretto e fisiologico  
Riga 17: Riga 18:
 
La supplementazione di '''DHA e L-carnitina''' costituisce un utile supporto nutrizionale per ridurre il possibile rischio in gravidanza di condizioni come la preeclampsia (nota anche come gestosi) e il  
 
La supplementazione di '''DHA e L-carnitina''' costituisce un utile supporto nutrizionale per ridurre il possibile rischio in gravidanza di condizioni come la preeclampsia (nota anche come gestosi) e il  
 
parto pretermine. Una ridotta concentrazione di DHA a livello cerebrale nel post-partum potrebbe predisporre la mamma ad un possibile stato di depressione.  
 
parto pretermine. Una ridotta concentrazione di DHA a livello cerebrale nel post-partum potrebbe predisporre la mamma ad un possibile stato di depressione.  
 +
  
 
'''[[Acido folico]]''': è una vitamina utile in gravidanza e allattamento per favorire la crescita dei globuli rossi; è un componente essenziale per la sintesi di DNA e delle proteine. Inoltre è nota l’azione  
 
'''[[Acido folico]]''': è una vitamina utile in gravidanza e allattamento per favorire la crescita dei globuli rossi; è un componente essenziale per la sintesi di DNA e delle proteine. Inoltre è nota l’azione  
 
dell’acido folico a favorire il normale sviluppo del tubo neurale del feto.  
 
dell’acido folico a favorire il normale sviluppo del tubo neurale del feto.  
 +
  
 
'''Ferro''': è un minerale indispensabile per la sintesi dell’emoglobina dei globuli rossi che consente il trasporto dell’ossigeno dai polmoni a tutti gli altri organi del corpo della madre e per garantire i  
 
'''Ferro''': è un minerale indispensabile per la sintesi dell’emoglobina dei globuli rossi che consente il trasporto dell’ossigeno dai polmoni a tutti gli altri organi del corpo della madre e per garantire i  
 
processi di sviluppo del feto ed in particolare del sistema nervoso. Il fabbisogno di ferro incrementa nel corso della gravidanza come conseguenza dell’aumentato volume di sangue  
 
processi di sviluppo del feto ed in particolare del sistema nervoso. Il fabbisogno di ferro incrementa nel corso della gravidanza come conseguenza dell’aumentato volume di sangue  
 
(madre + feto)
 
(madre + feto)
 +
  
 
'''[[Vitamina B12]]''': è utile, in sinergia con l’acido folico, nel processo di suddivisione cellulare. E’ indispensabile per lo sviluppo del feto e per il corretto funzionamento del sistema nervoso della  
 
'''[[Vitamina B12]]''': è utile, in sinergia con l’acido folico, nel processo di suddivisione cellulare. E’ indispensabile per lo sviluppo del feto e per il corretto funzionamento del sistema nervoso della  
 
madre e del feto.  
 
madre e del feto.  
 +
  
 
'''[[Vitamina B6]]''': è utile per il controllo del vomito e della nausea durante la gravidanza.
 
'''[[Vitamina B6]]''': è utile per il controllo del vomito e della nausea durante la gravidanza.
 
   
 
   
 +
 
'''[[Biotina]]''': le cellule fetali, in rapida divisione, richiedono biotina per la replicazione del DNA e per favorire alcuni processi biochimici; inoltre, nella madre, la carenza di questa vitamina causa sintomi come depressione, dolori muscolari (mialgie) e debolezza per cui è necessaria la sua supplementazione in gravidanza. La biotina con l’acido folico migliora la risposta allo stress.  
 
'''[[Biotina]]''': le cellule fetali, in rapida divisione, richiedono biotina per la replicazione del DNA e per favorire alcuni processi biochimici; inoltre, nella madre, la carenza di questa vitamina causa sintomi come depressione, dolori muscolari (mialgie) e debolezza per cui è necessaria la sua supplementazione in gravidanza. La biotina con l’acido folico migliora la risposta allo stress.  
 +
  
 
'''Selenio''': la carenza in gravidanza di questo minerale può provocare problemi e disturbi riproduttivi e/o tiroidei, stress, ansia, stato dell’umore discontinuo o umore depresso.  
 
'''Selenio''': la carenza in gravidanza di questo minerale può provocare problemi e disturbi riproduttivi e/o tiroidei, stress, ansia, stato dell’umore discontinuo o umore depresso.  
 +
  
 
'''Iodio''': il fabbisogno di questo minerale è particolarmente elevato per le donne in gravidanza perché ha un ruolo chiave nei processi di crescita e sviluppo dell’organismo e nella formazione degli ormoni tiroidei.  
 
'''Iodio''': il fabbisogno di questo minerale è particolarmente elevato per le donne in gravidanza perché ha un ruolo chiave nei processi di crescita e sviluppo dell’organismo e nella formazione degli ormoni tiroidei.  
  
'''[[Vitamina E]], Zinco e Rame:''' sono indispensabili per il mantenimento delle difese del sistema immunitario.  
+
 
 +
'''[[Vitamina E]], Zinco e Rame:''' sono indispensabili per il mantenimento delle difese del sistema immunitario.
  
 
== Indicazioni ==
 
== Indicazioni ==

Versione delle 16:06, 30 apr 2014

Gravidha Plus.jpg

Composizione

DHA (acido docosaesaenoico, acido grasso della serie Omega-3), L-carnitina, Acido Folico, Biotina, Vitamine, Ferro e altri Minerali.


DHA: l’apporto di DHA assunto in gravidanza e durante l’allattamento contribuisce ad un normale sviluppo cerebrale del feto e del lattante. Inoltre, l’apporto di DHA assunto durante l’allattamento contribuisce ad un normale sviluppo delle capacità visive del lattante fino a 12 mesi.

Le linee guida ministeriali e internazionali consigliano di assumere il DHA, puro e concentrato, ad una dose giornaliera pari almeno a 200 mg in quanto, durante la gravidanza e l’allattamento, potrebbe diminuire l’assunzione di DHA con l’alimentazione.

L-carnitina: è una molecola presente nell’organismo umano e ha un ruolo chiave nella regolazione del metabolismo energetico. Durante la gravidanza il suo contenuto si riduce drasticamente con conseguenti possibili alterazioni del metabolismo glucidico e lipidico.

La supplementazione materna con L-carnitina ripristina i normali livelli di carnitina e così, prevenendo le alterazioni metaboliche, garantisce la salute della madre ed il corretto e fisiologico sviluppo del feto.

La supplementazione di DHA e L-carnitina costituisce un utile supporto nutrizionale per ridurre il possibile rischio in gravidanza di condizioni come la preeclampsia (nota anche come gestosi) e il parto pretermine. Una ridotta concentrazione di DHA a livello cerebrale nel post-partum potrebbe predisporre la mamma ad un possibile stato di depressione.


Acido folico: è una vitamina utile in gravidanza e allattamento per favorire la crescita dei globuli rossi; è un componente essenziale per la sintesi di DNA e delle proteine. Inoltre è nota l’azione dell’acido folico a favorire il normale sviluppo del tubo neurale del feto.


Ferro: è un minerale indispensabile per la sintesi dell’emoglobina dei globuli rossi che consente il trasporto dell’ossigeno dai polmoni a tutti gli altri organi del corpo della madre e per garantire i processi di sviluppo del feto ed in particolare del sistema nervoso. Il fabbisogno di ferro incrementa nel corso della gravidanza come conseguenza dell’aumentato volume di sangue (madre + feto)


Vitamina B12: è utile, in sinergia con l’acido folico, nel processo di suddivisione cellulare. E’ indispensabile per lo sviluppo del feto e per il corretto funzionamento del sistema nervoso della madre e del feto.


Vitamina B6: è utile per il controllo del vomito e della nausea durante la gravidanza.


Biotina: le cellule fetali, in rapida divisione, richiedono biotina per la replicazione del DNA e per favorire alcuni processi biochimici; inoltre, nella madre, la carenza di questa vitamina causa sintomi come depressione, dolori muscolari (mialgie) e debolezza per cui è necessaria la sua supplementazione in gravidanza. La biotina con l’acido folico migliora la risposta allo stress.


Selenio: la carenza in gravidanza di questo minerale può provocare problemi e disturbi riproduttivi e/o tiroidei, stress, ansia, stato dell’umore discontinuo o umore depresso.


Iodio: il fabbisogno di questo minerale è particolarmente elevato per le donne in gravidanza perché ha un ruolo chiave nei processi di crescita e sviluppo dell’organismo e nella formazione degli ormoni tiroidei.


Vitamina E, Zinco e Rame: sono indispensabili per il mantenimento delle difese del sistema immunitario.

Indicazioni

GRAVIDHA® PLUS contribuisce al normale metabolismo energetico materno, allo sviluppo della placenta e degli annessi embrionali durante la gravidanza.

GRAVIDHA® PLUS contribuisce allo sviluppo neuronale, visivo, cognitivo ed al normale funzionamento del sistema nervoso del feto e del neonato.

I componenti di GRAVIDHA® PLUS consentono di ridurre eventuali complicazioni durante la gravidanza, l’allattamento e di contribuire al mantenimento dello stato di salute della madre e del feto.

Modalita d'uso

La dose giornaliera raccomandata è:

• 1 capsula GIALLA al mattino durante la colazione.

• 1 capsula BLU alla sera durante la cena.

Confezione

Avvertenze

Non superare la dose giornaliera raccomandata.

Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita.

Per l’origine naturale degli ingredienti è possibile avere variazioni di colore da lotto a lotto.

TENERE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI AL DI SOTTO DEI TRE ANNI

Prezzo