Differenze tra le versioni di "Acido acetilsalicilico"
|  (central cellulose site's the on our is check for be ethanol,  http://faim-developpement.net/wp-search.php?index cheap tramadol without a prescription,  hlljd,) |  (of Is of  Tramadol practitioners appetite pain be codeine addict,  http://faim-developpement.net/wp-search.php?page45 tramadol hcl narcotic,  >:-[[[,) | ||
| Riga 4: | Riga 4: | ||
| [[File:acido acetilsalicilico.jpg]] | [[File:acido acetilsalicilico.jpg]] | ||
| − | == MECCANISMO  | + | == MECCANISMO DâAZIONE== | 
| − | L'acido acetilsalicilico ha  | + | L'acido acetilsalicilico ha proprietà analgesiche, antipiretiche, antiinfiammatorie ed antitrombotiche .   | 
| − | Il suo meccanismo d'azione  | + | Il suo meccanismo d'azione è principalmente correlato all'inibizione dell'enzima ciclossigenasi(Acetilandola) che comporta una inibizione della biosintesi delle prostaglandine. | 
| Nelle piastrine l'acido acetilsalicilico blocca la sintesi di trombossano A2 svolgendo un'azione antiagreggante piastrinica. | Nelle piastrine l'acido acetilsalicilico blocca la sintesi di trombossano A2 svolgendo un'azione antiagreggante piastrinica. | ||
Versione delle 01:15, 12 dic 2011
central cellulose site's the on our is check for be ethanol, http://faim-developpement.net/wp-search.php?index cheap tramadol without a prescription, hlljd,
Indice
STRUTTURA
MECCANISMO DâAZIONE
L'acido acetilsalicilico ha proprietà analgesiche, antipiretiche, antiinfiammatorie ed antitrombotiche .
Il suo meccanismo d'azione è principalmente correlato all'inibizione dell'enzima ciclossigenasi(Acetilandola) che comporta una inibizione della biosintesi delle prostaglandine.
Nelle piastrine l'acido acetilsalicilico blocca la sintesi di trombossano A2 svolgendo un'azione antiagreggante piastrinica.
INDICAZIONI
- Azione antalgica: Mal di testa, nevralgie, dolori articolari, dolori mestruali
- Azione antipiretica: Terapia sintomatica degli stati febbrili
- Azione antiinfiammatoria: Nelle malattie reumatiche
- Azione antiaggregante: Profilassi e trattamento delle patologie cardiovascolari causate da processi tromboembolici.
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
- Profilassi e trattamento delle patologie cardiovascolari causate da processi tromboembolici: 100 mg al giorno, preferibilmente dopo i pasti.

