Urofollitropina

Da Wikifarmaco.
Versione del 15 giu 2011 alle 01:36 di Hadihajar (Discussione | contributi) (Creata pagina con '== SPECIALITÀ == *'''Fostimon''' fiale 75UI == STRUTTURA == File:urofollitropina.jpg == MECCANISMO D’AZIONE== Fostimon contiene urofollitropina umana altamente purif...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

SPECIALITÀ

STRUTTURA

File:Urofollitropina.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

Fostimon contiene urofollitropina umana altamente purificata (chiamata anche ormone follicolo-stimolante o FSH), estratta dall'urina di donne in menopausa. L'urofollitropina umana appartiene alla classe degli ormoni sessuali chiamati gonadotropine. La sua azione fisiologica principale, nella donna, è la stimolazione dello sviluppo dei follicoli fino a maturazione; in uno di questi si svilupperà un ovulo espulso durante l'ovulazione, e che potrà in seguito essere fecondato.

INDICAZIONI

  • è indicato nel trattamento dei disturbi della fertilità nelle donne con mestruazioni scarse o assenti, a causa di una carenza d'urofollitropina, nelle quali si vuole far sviluppare nell'ovaio un solo follicolo.
  • è anche indicato nelle donne che hanno fatto ricorso a tecniche di riproduzione assistita. Queste tecniche richiedono lo sviluppo di più follicoli contemporaneamente.

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI

  • [[]]