Fexofenadina

Da Wikifarmaco.
Avvertenze.png
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.

Clicca su "►" per espandere:

SPECIALITÀ

STRUTTURA

Fexofenadina.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

  • La Fexofenadina è un metabolita della Terfenadina privo di effetti collaterali cardiaci (la terfenadina e' stata ritirata dal commercio perche allungava il QT causando aritmie mortali). La fexofenadina è un Antistaminico di seconda generazione, antagonista dei recettori H1 a livello periferico, che rispetto agli antistaminici di prima generazione, da minore sedazione.

INDICAZIONI

  • Trattamento sintomatico della rinite allergica stagionale
  • Trattamento sintomatico dell'orticaria cronica idiopatica.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità al principio attivo

DOSAGGIO

Adulti e bambini oltre i 12 anni :

  • Rinite allergica stagionale: La dose raccomandata è di 120 mg una volta al giorno, prima dei pasti.
  • Orticaria cronica idiopatica: La dose raccomandata è di 180 mg una volta al giorno, prima dei pasti.

l'Assorbimento intestinale è inibito dalla concomitante assunzione di cibo, succhi di frutta e di antiacidi a base di magnesio e alluminio.

AVVERTENZE

  • Pazienti affetti da malattie cardiovascolari pregresse o in corso devono essere informati che gli antistaminici, come classe di farmaci, sono stati associati con effetti indesiderati quali tachicardia e palpitazioni

METABOLISMO

È il metabolita attivo della terfenadina

INTERAZIONI

  • Antiacidi: È consigliabile un intervallo di 2 ore tra la somministrazione di fexofenadina cloridrato e antiacidi contenenti alluminio e idrossido di magnesio.

EFFETTI COLLATERALI

Effetti indesiderati comuni: cefalea, sonnolenza, vertigini e nausea.

Negli adulti, nell’ambito della sorveglianza post-marketing sono stati riferiti i seguenti effetti indesiderati:

  • Reazioni di ipersensibilità con manifestazioni tipo angioedema, oppressione toracica, dispnea, vampate di calore e anafilassi sistemica.
  • Insonnia, nervosismo, disturbi del sonno o incubi/eccesso di sogni (paroniria).
  • Tachicardia, palpitazioni.
  • Diarrea.
  • Rash, orticaria e prurito.


LINK CORRELATI