Risultati della ricerca

  • ...mento della posologia secondo le singole esigenze, con riduzione al minimo delle dosi d’impiego. Per tali presupposti '''Mutabon Mite''' può es ...detti farmaci, per permettere la scomparsa degli effetti degli [[Inibitori delle monoaminossidasi|IMAO]] ed ogni possibile potenziamento.
    53 KB (7 019 parole) - 09:15, 5 set 2014
  • ...detti farmaci, per permettere la scomparsa degli effetti degli [[Inibitori delle monoaminossidasi|IMAO]] ed ogni possibile potenziamento. La [[perfenazina]] può abbassare la soglia delle convulsioni in soggetti predisposti. Deve essere utilizzata con prudenza in
    54 KB (7 060 parole) - 09:14, 5 set 2014
  • ...detti farmaci, per permettere la scomparsa degli effetti degli [[Inibitori delle monoaminossidasi|IMAO]] ed ogni possibile potenziamento. La [[perfenazina]] può abbassare la soglia delle convulsioni in soggetti predisposti. Deve essere utilizzata con prudenza in
    54 KB (7 129 parole) - 09:15, 5 set 2014
  • ...detti farmaci, per permettere la scomparsa degli effetti degli [[Inibitori delle monoaminossidasi|IMAO]] ed ogni possibile potenziamento. La [[perfenazina]] può abbassare la soglia delle convulsioni in soggetti predisposti. Deve essere utilizzata con prudenza in
    54 KB (7 037 parole) - 09:14, 5 set 2014
  • ...’occhio contiene un liquido acquoso chiaro che contribuisce al trasporto delle sostanze nutritive dell’occhio. Tale liquido costantemente viene eliminat * Malattie da iperreattività delle vie aeree, inclusa [[asma]] bronchiale in atto o pregressa, [[broncopneumop
    25 KB (3 158 parole) - 23:23, 30 ago 2014
  • Malattie da iperattività delle vie aeree, inclusa [[asma]] bronchiale in atto o pregressa, [[broncopneumop ...devono essere monitorati per segni di peggioramento di queste patologie o delle reazioni avverse.
    19 KB (2 387 parole) - 00:15, 8 set 2014
  • Levotuss Tosse 60 mg/ml gocce orali, soluzione Terapia sintomatica della [[tosse]]
    9 KB (1 155 parole) - 07:53, 5 set 2014
  • Terapia sintomatica della [[tosse]] ...e interrompere il trattamento e chiedere consiglio al medico. Infatti la [[tosse]] è un sintomo e andrebbe studiata e trattata la patologia causale.
    8 KB (1 005 parole) - 07:53, 5 set 2014
  • Terapia sintomatica della [[tosse]] ...interrompere il trattamento e chiedere consiglio al medico. Infatti la [[tosse]] è un sintomo e andrebbe studiata e trattata la patologia causale.
    9 KB (1 087 parole) - 07:53, 5 set 2014
  • ...si raccomanda di concludere il trattamento mediante riduzione graduale delle dosi, agevolata anch'essa dalle forme farmaceutiche. La disponibilità di compresse divisibili e delle gocce rende agevole la posologia.
    28 KB (3 585 parole) - 08:23, 5 set 2014
  • ...enza (febbre, dolori articolari e muscolari) e delle affezioni congestizie delle prime vie respiratorie ...enza (febbre, dolori articolari e muscolari) e delle affezioni congestizie delle prime vie respiratorie (libera il naso chiuso e le prime vie respiratorie).
    17 KB (2 229 parole) - 00:59, 28 ago 2014
  • ...ompagnati da [[febbre]] elevata, esantema, quantità eccessiva di muco e [[tosse]] persistente, consultare il medico al fine di stabilire la nuova diagnosi. ...e il trattamento cronico con farmaci che possono determinare l’induzione delle monossigenasi epatiche o in caso di esposizione a sostanze che possono aver
    7 KB (930 parole) - 00:41, 8 set 2014
  • ...ompagnati da [[febbre]] elevata, esantema, quantità eccessiva di muco e [[tosse]] persistente, consultare il medico prima di continuare la somministrazione ...e il trattamento cronico con farmaci che possono determinare l’induzione delle monossigenasi epatiche o in caso di esposizione a sostanze che possono aver
    8 KB (962 parole) - 23:33, 11 apr 2024
  • ...ompagnati da [[febbre]] elevata, esantema, quantità eccessiva di muco e [[tosse]] persistente, consultare il medico prima di continuare la somministrazione ...e il trattamento cronico con farmaci che possono determinare l’induzione delle monossigenasi epatiche o in caso di esposizione a sostanze che possono aver
    6 KB (723 parole) - 00:40, 8 set 2014
  • Sedativo della [[tosse]]. ...e durante o nelle due settimane successive a tratta­mento con [[inibitori delle monoaminossidasi]], nè contemporaneamente ad altri farmaci appartenenti al
    6 KB (763 parole) - 14:52, 3 set 2014
  • |title= Bisolvon tosse sedativo sciroppo - Indicazioni, Posologia, Effetti collaterali, Interazion Bisolvon tosse sedativo 2 mg/ml sciroppo
    9 KB (1 137 parole) - 14:11, 3 set 2014

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).