Brivudina

Da Wikifarmaco.
Versione del 28 mag 2011 alle 14:21 di Hadihajar (Discussione | contributi) (Creata pagina con '== SPECIALITÀ == *'''Brivirac''' == STRUCTURA == File:.jpg == MECCANISMO D’AZIONE== Interagisce con la DNA polimerasi virale causando una potente inibizione della rep...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

SPECIALITÀ

STRUCTURA

File:.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

Interagisce con la DNA polimerasi virale causando una potente inibizione della replicazione virale

INDICAZIONI

trattamento dell'herpes zoster

CONTROINDICAZIONI

in pazienti immunocompromessi, in terapia antineoplastica con fluorouracile o analoghi (devono trascorrere almeno 4 settimane)

POSOLOGIA

125 mg/die di solito per 7 giorni

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI