Promelasi

Da Wikifarmaco.
Versione del 18 ago 2011 alle 22:23 di 2.227.209.37 (Discussione) (LINK CORRELATI)

SPECIALITÀ

STRUTTURA

File:Promelasi.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

INDICAZIONI

  • Pneumologia: come coadiuvante, quale secretolitico, nelle affezioni respiratorie acute e croniche.


Nelle infiammazioni, tumefazioni ed edemi in più settori terapeutici e precisamente:

  • Traumatologia - Ortopedia - Chirurgia: fratture, edemi ed ematomi traumatici e post-operatori.
  • Odontoiatria: processi periapicali, ascessi alveolo gengivali, dopo avulsioni dentali, disodontiasi.
  • Otorinolaringoiatria: flogosi acute e croniche della mucosa nasale e dell'orecchio.
  • Angiologia: tromboflebiti.
  • Ostetricia e ginecologia: ingorgo mammario, episiotomia.
  • Urologia: cistiti.

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI

  • [[]]