Doxorubicina
Indice
SPECIALITÀ
- Adriblastina ev
 - Caelyx monografia Fiale EV 10mg / Fiale EV 50mg / Fiale EV 200mg
 - Doxorubicina generico ev
 - Myocet monografia ev
 
STRUTTURA
Formata da una porzione tetraciclica planare, legata glicosidicamente ad un amminozucchero (daunosamina)
MECCANISMO D’AZIONE
Antibiotico glicosidico citotossico della famiglia delle antracicline, viene usato come agente chemioterapico a largo spettro essendo attivo su numerosi tumori solidi (carcinoma mammario, dell’endometrio, delle ovaie, dei testicoli, della tiroide, dei polmoni) e su molti sarcomi, tra cui il neuroblastoma, l’osteosarcoma e il rabdomiosarcoma.
La Doxorubicina agisce intercalando tra due basi adiacenti del DNA, stabilendo con esse una unione, mediante legami idrogeno. Come conseguenza di questa intercalazione, viene ostacolato il lavoro della RNA-polimerasi DNA-dipendente con impedimento della trascrizione. La Doxorubicina inoltre provoca una scissione dei filamenti del DNA, mediata da modificazioni della topoisomerasi II e produce dei radicali ossidrilici che attaccano il DNA.
INDICAZIONI
- Carcinoma ovarico in stadio avanzato nelle pazienti precedentemente sottoposte a trattamento con farmaci antitumorali a base di platino che non hanno più effetto.
 - Sarcoma di Kaposi nei pazienti con AIDS con sistema immunitario gravemente compromesso e sarcoma esteso della cute, delle parti umide del corpo o degli organi interni
 - Trattamento in combinazione con bortezomib del mieloma multiplo nei pazienti con malattia progressiva precedentemente sottoposti ad almeno un altro trattamento e sono già stati sottoposti o non sono idonei al trapianto di midollo.
 - In associazione con la ciclofosfamide, è indicato per il trattamento di prima linea del cancro metastatizzato della mammella
 - Linfoma di Hodgkin
 - Carcinoma tiroideo
 - Carcinoma polmonare a piccole cellule
 - Osteosarcoma
 - Sarcoma dei tessuti molli
 - Neuroblastoma
 
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
visto la tossicità cardiaca significativa la dose cumulativa massima è di 550 mg/m2.
AVVERTENZE
Gli antibiotici antraciclinici Doxorubicina incluso sono potenzialmente teratogeni, mutageni e cancerogeni.
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
Nausea, vomito, stomatite, alopecia, diarrea , mielodepressione, , Cardiotossicità con disfunzione ventricolare sinistra che può condurre a scompenso cardiaco, necrosi in caso di infiltrazione tessutale accidentale e rash cutanei e fotosensibilita
LINK CORRELATI
