Epistas Unguento Nasale

Da Wikifarmaco.

Descrizione

Epistas grazie all’associazione di pectina e gelatina arresta le fuoriuscite ematiche dovute ad epistassi ed è utile ausilio nella cicatrizzazione di ferite esterne e nel nutrimento dei tessuti del derma.

La pectina infatti è un ottimo riepitelizzante.

L’azione combinata di gelatina e pectina sostanze da lungo tempo impiegate nel trattamento dei sanguinamenti, facilita l’arresto dell’emorragia, rispettando la fisiologia della mucosa nasale.

La particolare formulazione di Epistas, inoltre riduce l’essicamento della mucosa nasale nell’epistassi, ed è un utile ausilio nei casi di piaghe da decubito e di ferite esterne, grazie alla sua peculiarità di asso

Composizione

Peg 400, Peg 4000, Gelatina, Pectina, Benzalconio Cloruro.

Indicazioni

Per azione meccanica nei casi di epistassi. La gelatina permette un'azione "barriera".

Modalita d'uso

Epistassi: porre una dose di unguento nelle narici, eventualmente aiutandosi con una garza.

Ferite esterne: porre l'unguento in misura sufficiente per coprire la ferita.== Confezione ==

Avvertenze

NON PULIRE IL TUBETTO CON ACQUA. UTILIZZARE FAZZOLETTI O CARTA. SE SPORCO DI SANGUE PULIRE CON ALCOOL.

LA PRESENZA NELL’UNGUENTO DI PICCOLI GRANULI È NORMALE. AD ESSI È ANCHE AFFIDATA L’AZIONE ANTI SANGUINAMENTO.

Prezzo