Differenze tra le versioni di "Piridostigmina"

Da Wikifarmaco.
(SPECIALITÀ)
Riga 11: Riga 11:
  
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
*'''[[Mestinon]]''' 20CPR 60MG, 50CPR 180MG R.P.
+
*'''[[Mestinon]]''' 20CPR 60MG, 50CPR 180MG R.P. [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2001-08-003688-Mestinon.pdf''monografia'']
 +
 
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==
 
A differenza della [[Fisostigmina]]  e’ un  ammonio quaternario che non puo passare la BEE e quindi non ha effetto sul sistema nervoso centrale
 
A differenza della [[Fisostigmina]]  e’ un  ammonio quaternario che non puo passare la BEE e quindi non ha effetto sul sistema nervoso centrale

Versione delle 03:11, 20 dic 2013

Avvertenze.png
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.

Clicca su "►" per espandere:
Clicca su "►" per espandere:
Clicca su "►" per espandere:

SPECIALITÀ

STRUTTURA

A differenza della Fisostigmina e’ un ammonio quaternario che non puo passare la BEE e quindi non ha effetto sul sistema nervoso centrale

Piridostigmina.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

  • Inibitore reversibile dell’acetilcolinesterase; si lega al sito anionico dell’acetilcolinesterasi ed essendo meno soggetta ad idrolisi rispetto all’acetilcolina, vi rimane legata più a lungo. In questo modo l’idrolisi dell’acetilcolinaviene rallentata e la sua concentrazione nei siti della trasmissione colinergica e’ maggiore.
  • A differenza della Fisostigmina, non passa la BEE

INDICAZIONI

  • Miastenia gravis.
  • Atonia intestinale.
  • Trattamento preventivo per ridurre i danni da gas nervini. Una o 2 ore prima di un attacco con gas possono essere assunte compresse a base di Piridostigmina.

CONTROINDICAZIONI

Non usare piridostigmina se si ha una condizione stomaco grave chiamata peritonite, o se avete una ostruzione della vescica o dell'intestino.

  • controindicato nei sogetti asmatici

POSOLOGIA

  • Miastenia grave: la posologia va adattata alle effettive esigenze individuali.

Come schema posologico generale, 1 a 3 compresse da 60 mg, 2 a 4 volte al giorno, da aumentare nelle forme più gravi.

  • Atonia intestinale: una compressa da 60 mg ogni 4 ore.

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI