Dermomycin crema
Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. |
Indice
- 1 1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
- 2 2 COMPOSIZIONE
- 3 3 FORMA FARMACEUTICA
- 4 4.1 INDICAZIONI
- 5 4.2 POSOLOGIA
- 6 4.3 CONTROINDICAZIONI
- 7 4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI
- 8 4.5 INTERAZIONI
- 9 4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
- 10 4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI
- 11 4.8 EFFETTI INDESIDERATI
- 12 4.9 SOVRADOSAGGIO
1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
DERMOMYCIN 2% CREMA
2 COMPOSIZIONE
100 g di crema contiene:
fusidato di sodio g 2
3 FORMA FARMACEUTICA
Crema.
4.1 INDICAZIONI
Piodermiti in genere: impetigine, foruncoli, follicoliti, ascessi, idrosoadenite, sicosi della barba, ferite e abrasioni infette, tutte se provocate da stafilococco.
4.2 POSOLOGIA
2 - 3 applicazioni al giorno sulla zona interessata.
4.3 CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità individuale acccertata verso il prodotto. Rosacee.
4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI
Il prodotto non deve essere usato in casi di infezioni da piocianeo o da proteus poichè questi germi sono sempre resistenti all’antibiotico. L’impiego di prodotti topici, specie se prolungato o ripetuto, può dare origine a fenomeni di irritazione o di sensibilizzazione; in tal caso è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea, sotto il diretto controllo medico.
Se il DERMOMYCIN crema viene impiegato per trattare lesioni del viso, occorre far attenzione che la crema stessa non penetri negli occhi. Il prodotto potrà essere impiegato negli eczemi soltanto se secchi e sede di superinfezione. Come con altri antibiotici, il trattamento con DERMOMYCIN può dar luogo a superinfezioni da agenti batterici resistenti o da miceti, il che richiede l’adozione di adeguate misure terapeutiche.
Questo medicinale contiene butilidrossianisolo e alcool cetilico che possono causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto); il butilidrossianisolo può causare inoltre irritazione degli occhi e delle mucose.
TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI
4.5 INTERAZIONI
Il Fusidato di sodio si può associare agli altri antibiotici per incrementare l’attività antibatterica, allargare lo spettro d’azione e minimizzare i rischi di comparsa di mutanti batterici meno sensibili o resistenti.
4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo medico.
4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI
Non sono noti effetti negativi del farmaco sulla capacità di guidare o sull’uso di macchine.
4.8 EFFETTI INDESIDERATI
Il DERMOMYCIN di norma è ben tollerato; occasionalmente si possono avere eruzioni cutanee su base allergica.
4.9 SOVRADOSAGGIO
Non sono conosciuti fenomeni da sovradosaggio da Fusidato di sodio.
DATA DI REVISIONE DEL TESTO: Maggio 2010 </div>