Modifica di Darbepoetina alfa

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
{{Avvertenze}}{{#seo:
 
|title= Darbepoetina alfa (Aranesp)
 
|titlemode=
 
|keywords= Darbepoetina alfa, Aranesp, Anemia, insufficienza renale cronica, Tumore
 
|description=
 
}}
 
{{categorytreeall|Antianemici|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
 +
*'''[[]]'''
 
*'''[[Aranesp]]''' fiale
 
*'''[[Aranesp]]''' fiale
 +
*'''[[Nespo]]''' fiale
  
 +
== STRUTTURA ==
 +
 +
[[File:darbepoetina.jpg]]
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
L’'''eritropoietina umana''' è un ormone che stimola la produzione di globuli rossi da parte del midollo osseo.
+
 
 
La produzione di eritropoietina avviene principalmente e viene regolata a livello renale in risposta a variazioni dell’ossigenazione tessutale. La produzione di eritropoietina endogena è ridotta nei pazienti con insufficienza renale cronica e la carenza di eritropoietina è la causa primaria dell'anemia in questi pazienti. Nei pazienti affetti da tumore che ricevono chemioterapia, l'anemia causata da una risposta insufficiente dell’organismo all’eritropoietina che possiede naturalmente. 
 
 
La '''Darbepoetina alfa''' presenta una struttura leggermente diversa, ha una durata d’azione più lunga e può essere somministrata con minore frequenza rispetto all’eritropoietina naturale. Essa stimola l’eritropoiesi con lo stesso meccanismo dell’ormone endogeno.
 
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
*Trattamento dell'anemia associata all'insufficienza renale cronica in adulti e in pazienti pediatrici.
 
*Trattamento dell'anemia in pazienti adulti affetti da neoplasie non mieloidi (che non hanno origine nel midollo osseo) che ricevono chemioterapia.
 
  
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
*Pazienti ipersensibili alla darbepoetina alfa
+
 
*Pazienti con ipertensione non adeguatamente controllata.
 
 
== POSOLOGIA ==
 
== POSOLOGIA ==
  
Riga 29: Riga 20:
  
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
Nei pazienti con insufficienza renale gli effetti indesiderati più comuni (osservati in più di 1 paziente su 10) sono ipersensibilità (allergia) ed ipertensione, mentre nei pazienti affetti da tumore gli effetti indesiderati più comuni sono ipersensibilità ed edema.
+
 
 
==LINK CORRELATI==
 
==LINK CORRELATI==
 
*[[Antianemici]]
 
*[[Antianemici]]
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Antianemici]]
 
[[Categoria:Antianemici]]

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)

Template utilizzati in questa pagina: